ALLA SCOPERTA DI acireale
Acireale si trova in mezzo a un ammasso di pinnacoli rocciosi e rigogliosi limoneti. La costa scoscesa è conosciuta come la Riviera dei Ciclopi, secondo la leggenda narrata nell'Odissea in cui il ciclope Polifemo accecato scaglia massi a Ulisse, creando così guglie di roccia, o meglio i faraglioni.
A PROPOSITO DI acireale
Il turismo qui non è di massa, quindi è una buona destinazione se si sente il bisogno di separarsi dalle comitive di turisti a Taormina.
- Divenne nota per ospitare uno dei più famosi Carnevale della Sicilia.
- Il punto clou nella vita culturale di Acireale fu nel XVII secolo, come mostrano le istituzioni culturali e accademiche.