Le migliori offerte per case vacanza Bari
Trova le migliori offerte di alloggi vacanze Bari e risparmia fino al 36%
Alloggi che accettano gli animali domestici Bari
Scopri le migliori offerte di alloggi per cani e goditi le vacanze con il tuo animale domestico
Sistemazioni con connessione a Internet Bari
Scegli il tuo alloggio ideale con Internet e Wi-Fi Bari
Alloggi vacanze con piscina Bari
Scopri i migliori chalet e case in affitto con piscina Bari
Alloggi vacanze consigliati Bari
Bari - Appartamenti e B&B in Affitto
Noi siamo Wimdu...
Wimdu è la più grande piattaforma europea per la ricerca di appartamenti privati. Con più di 300 mila alloggi in più di 150 Paesi, ti garantisce la sistemazione ideale per le tue vacanze.
Benvenuti a Bari
Alla scoperta di Bari
Affacciata per circa 40 chilometri lungo il Mar Adriatico, la città d'arte e d'affari di Bari è punto nevralgico commerciale e turistico. Il maggiore centro della Puglia è articolato in una parte vecchia, un dedalo di vicoli e viuzze direttamente abbracciati dal mare e nella cosiddetta parte nuova che ha saputo conferire al capoluogo una funzione di primo ordine nelle relazioni economiche internazionali.
A proposito di Bari
Bari è da sempre volta a favorire gli scambi. A conferma di ciò
- Il porto è il maggiore scalo passeggeri dell'Adriatico con circa 2 milioni di passeggeri annuali.
- Ospita la Fiera del Levante con circa 5000 espositori e due milioni di visitatori.
Dove alloggiare
Bari vanta decisamente un'ottima accoglienza turistica grazie alle molteplici strutture presenti in tutte le aree cittadine. Se desiderate pernottare all'interno del cosiddetto Borgo Vecchio, incantevole area dall'impronta urbanistica medievale, troverete a vostra disposizione svariati appartamentini arredati con gusto e situati nelle piccole corti fiancheggiate da chiese antiche ed edifici storici di pregio. Sempre nel cuore della zona turistica, sono ideali gli appartamenti situati in antichi palazzi nobiliari ora ristrutturati sempre in grado di farvi assaporare l'atmosfera di un tempo. Per un soggiorno all'insegna della tranquillità, sono a disposizione diverse villette con giardino annesso, pronte ad accogliere i viaggiatori alla ricerca dei profumi del luogo. Tutti gli alloggi sono sempre situati in posizione strategica ottimale per consentire ai visitatori di partire, in un secondo tempo, anche alla scoperta delle bellezze di questa regione così ricca di atmosfere al contempo marittime e rustiche.
Cosa fare
Bari è un luogo che offre innumerevoli alternative per tutti. In primis, è una grande città d'arte del Sud. Importante centro religioso, "la porta d'Oriente" racchiude al suo interno chiese e luoghi di interesse di particolare valore storico, teatrale e urbanistico. Il vero simbolo della città è la Basilica di San Nicola, uno dei migliori esempi di architettura romanica. L'edificio, eretto allo scopo di custodire le reliquie di San Nicola, è stato poi trafugato da un gruppo di marinai nel lontano 1087. Anche l'incantevole e suggestiva Cattedrale di San Sabino si trova in quest'area caratterizzata dalle celebri "chianche", le grandi pietre lucide del selciato che ricreano un'atmosfera quasi ferma nel tempo, un luogo unico in cui vanno a mescolarsi i profumi delle cucine mediterranee e la brezza marina. A questo proposito, non può mancare una rilassante passeggiata sul lungomare barese, esteso per circa 9 km con un ineguagliabile panorama sull'Adriatico.
Mangiare e bere
Dopo avere apprezzato il clima mite passeggiando sul lungomare, è l'ora di recarsi in uno degli innumerevoli ristorantini del centro città per degustare i tipici piatti della cucina povera a base di orecchiette e delle pietanze a base di pesce, molluschi e crostacei freschi di giornata, tra i più celebri, il dentice alle olive, l'orata alla San Nicola. Tutta la gastronomia locale ruota attorno ai tre prodotti agricoli principali della regione: grano, olio extravergine d'oliva e vino accompagnati da ortaggi e frutta in abbondanza. Numerosi sono i locali che offrono il tipico aperitivo accompagnato da tarallucci, friselle al pomodoro, per non citare i deliziosi panzerotti ripieni di lardo e ricotta o mozzarella, pizze rustiche e focaccia barese. Chi più ne ha più ne metta! Se siete alla ricerca dello street food barese, addentratevi nel dedalo costituito dai vicoli della città vecchia. Qui troverete le sgagliozze, fette di polenta fritta preparate con passione dalle anziane signore del posto.
Come muoversi
Sono diversi i mezzi di trasporto utilizzabili per raggiungere il capoluogo pugliese. Bari risulta situata in una posizione strategica per quanto riguarda le vie di comunicazione essendo servita dalle autostrade A14 e A16 e quindi, risulta collegata rispettivamente con Napoli e Bologna e con Taranto in direzione sud. È inoltre servita dalla stazione ferroviaria di Bari Centrale, dove terminano molteplici corse delle Frecce in partenza da Torino, Milano, Napoli e Venezia. È dotata dell'aeroporto internazionale Karol Wojtjla, ristrutturato ed ampliato di recente, situato a pochi chilometri di distanza nella periferia settentrionale della città. Dal 2013 è operativa una comoda linea metropolitana dedicata che congiunge l'aeroporto direttamente alla stazione centrale. È da ricordare che la posizione strategica di Bari permette di raggiungere agevolmente tutte le meravigliose mete turistiche costiere, tra cui Polignano a Mare ed i piccoli borghi marittimi oppure l'entroterra dominato dall'architettura dei bianchi trulli.
...e amiamo i nostri appartamenti
Altre destinazioni popolari
Destinations worth visiting near Bari
Interesting destinations to consider for your next trip