10 luoghi dove trascorrere Halloween in Europa - Wimdu base64Hash 10 luoghi dove trascorrere Halloween in Europa - Wimdu

10 luoghi dove trascorrere Halloween in Europa

Scegli le date
Ospiti
Scegli le date
Ospiti

La storia di Halloween ha origini molto più lontane di quanto si creda, tanto che la sua paternità viene da molti attribuita ai celti. È solo a partire dal XIX secolo, con la crescita dell’immigrazione irlandese negli Stati Uniti, che hanno preso piede simboli come la zucca di Halloween, nota come Jack-o’-lantern, o l’usanza di andare porta a porta a reclamare dolcetto o scherzetto. Una festività che nel mondo anglosassone viene superata solo dal Natale per la portata delle celebrazioni. E sebbene siano le celebrazioni d’oltreoceano della festa di Halloween e dell’Ognissanti ad entrare nell’immaginario collettivo, come quelle di Salem e New Orleans negli Stati Uniti, o di Oaxaca e Janitzio in Messico, anche l’Europa vanta alcune usanze e luoghi a dir poco suggestivi. In questo post scoprirete i 10 luoghi migliori dove trascorrere Halloween in Europa.

Londra – alla scoperta dei luoghi di Jack lo Squartatore

Big Ben

Big Ben. Fotografia di 08wetterlundh via Flickr CC

La città del mistero per eccellenza. Un tour tra le nebbiose vie di Londra vi permetterà di ripercorrere i luoghi dove si sono svolti gli efferati delitti di Jack lo Squartatore o andare alla scoperta dei suoi innumerevoli edifici infestati, tra cui la Torre di Londra

Berlino – tra luna park abbandonati e techno

Spreepark

Spreepark. Fotografia di conticium via Flickr CC

Un sinistro luna park abbandonato conosciuto come Spreepark, un immenso ospedale militare (Beelitz-Heilstätten) in rovina che ha avuto tra i suoi degenti un certo Adolf Hitler, piuttosto che un’ex stazione di spionaggio sovietica che si trova su un’altura chiamata Teufelsberg (in italiano “montagna del diavolo”). Per poi concludere la notte in uno dei leggendari club di Berlino. Abbastanza per un Halloween da paura?

Praga – come trovarsi in un romanzo gotico

Ponte Carlo

Ponte Carlo a Praga. Fotografia di romanboed via Flickr CC

Quale miglior posto per celebrare Halloween se non nella città gotica per eccellenza? Luoghi come il cimitero ebraico, il ponte Carlo o l’ossario della vicina città di Sedlec (da non perdere il lampadario di ossa umane), sono uno scenario ideale da romanzo dell’orrore. La movimentata vita notturna di Praga fa tutto il resto.

Dublino – da Samhain a Halloween

Halloween a Dublino

La zombie walk a Dublino. Fotografia di aialagarcia via Flickr CC

Non molti sanno che l’origine di Halloween e di Ognissanti sia da attribuire alla festa pagana di Samhain, che risale ai celti. A Dublino vi troverete nel luogo ideale per avere un pauroso assaggio di ognuna di queste tre festività, lasciandovi travolgere dalla proverbiale voglia di festeggiare degli irlandesi.

Bruges – la capitale europea del gotico

Bruges di sera

Bruges di sera. Fotografia di baturix via Flickr CC

Una delle città più affascinanti del vecchio continente, Bruges nella notte di Halloween si trasforma in un posto a dir poco suggestivo. Sebbene questa festività non sia avvertina particolarmente dai locali, il suo centro storico medievale è lo scenario ideale per immergersi nelle atmosfere da favola gotica. Per entrare ancora di più nel mood da Halloween è da non perdere una visita al Groeningemuseum, che ospita opere del visionario artista fiammingo Hieronymus Bosch.

Edimburgo – tra castelli infestati e feste pagane

Samhuinn Fire Festival

Samhuinn Fire Festival. Fotografia di tompagenet via Flickr CC

Non poteva mancare quello che è da molti considerato il castello più infestato al mondo, ovvero quello di Edimburgo. La notte di Halloween a Edimburgo è ricchissima di eventi come il Samhuinn Fire Festival che si rifà alla tradizione celtica del Samhain, piuttosto che il Mercat Tours, quest’ultimo un tour guidato alla scoperta dei luoghi più nascosti della città vecchia e delle sue leggende più paurose. Senza considerare l’incredibile numero di feste a tema sparse per tutta la città.

Palermo – tra mummie e antiche leggende

Catacombe dei cappuccini

Catacombe dei cappuccini. Fotografia di jafsegal via Flickr CC

Terra di miti e leggende antichissime, anche la soleggiata Sicilia può nascondere angoli oscuri. Uno di questi è la catacombe dei cappuccini di Palermo, che a partire dal XVI secolo ospita un macabro spettacolo di 8,000 corpi mummificati, molti dei quali mantengono un incredibile stato di conservazione. Non vi basta? Nel vicino castello di Carini di notte, se fortunati (ma dipende dai punti di vista), potrete imbattervi nello spettro della baronessa Laura Lanza, mentre a Cafalù potrete far visita all’Abbazia di Thélema, abbandonata residenza del controverso esoterista inglese Aleister Crowley.

Halloween Celebration di Borgo a Mozzano

Ponte del Diavolo

Ponte del Diavolo a Borgo a Mozzano. Fotografia di fhmira via Flickr CC

L’Halloween Celebration di Borgo a Mozzano a partire dal 1993 è un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’orrore di tutte le età. Non è un caso che questo luogo, conosciuto soprattutto per il suo famoso Ponte del Diavolo, nei secoli abbia ispirato nei suoi abitanti miti e leggende su fenomeni paranormali.

Parigi per trascorrere Halloween con bambini

Halloween a Dinseyland Paris

Halloween a Dinseyland Paris. Fotografia di saturne via Flickr CC

La città del romanticismo per una notte si trasforma in un luogo ricco di mistero. La notte di Halloween a Parigi ha moltissimo da offrire ai suoi visitatori, come una visita alle sue celebri catacombe, tra le più grandi al mondo con i suoi 6 milioni di “ospiti”. Bambini al seguito? In questo caso sarebbe meglio optare per un Halloween a Disneyland Paris.

Corinaldo – Halloween in uno dei più bei borghi d’Italia

Centro storico di Corinaldo

Centro storico di Corinaldo. Fotografia di gaspa via Flickr CC

Altro evento nostrano da non perdere per gli amanti della notte delle streghe. La festa Halloween di Corinaldo, nelle Marche, è un’esperienza a dir poco incredibile. Il suo fantastico borgo medievale, considerato uno dei più belli d’Italia, la notte del 31 ottobre si trasforma in un immenso teatro dell’orrore offrendo uno spettacolo a dir poco suggestivo.

Immagine di copertina: zucche di Halloween. Fotografia di stephoto via Flickr CC

Italia: le migliori offerte

Casa Lavagna
da 271 € per notte
Casa ∙ 8 ospiti ∙ 4 camere da letto

Casa 250 m²

5.0
«Eccellente»(230 recensioni)
Lavagna, Città Metropolitana di Genova, Italia
Vai all'offerta
Casa Follonica
da 138 € per notte
Casa ∙ 7 ospiti ∙ 3 camere da letto

Casa 78 m²

4.7
«Ottimo»(46 recensioni)
Follonica, Provincia di Grosseto, Italia
Vai all'offerta
Appartamento Nervi
da 132 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

Appartamento 70 m²

4.9
«Eccellente»(105 recensioni)
Nervi, Genova, Italia
Vai all'offerta
Casa Dumenza
da 74 € per notte
Casa ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto

Casa 41 m²

4.9
«Eccellente»(66 recensioni)
Dumenza, Provincia di Varese, Italia
Vai all'offerta
Villa Terra Mala
da 115 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto

Villa 160 m²

4.8
«Eccellente»(31 recensioni)
Terra Mala, Quartu Sant'Elena, Italia
Vai all'offerta
Villa Ranco
da 495 € per notte
Villa ∙ 10 ospiti ∙ 4 camere da letto

Villa 200 m²

5.0
«Eccellente»(96 recensioni)
Ranco, Provincia di Varese, Italia
Vai all'offerta
Villa Villaperuccio
da 191 € per notte
Villa ∙ 8 ospiti ∙ 3 camere da letto

Villa 170 m²

4.9
«Eccellente»(91 recensioni)
Villaperuccio, Provincia di Carbonia-Iglesias, Italia
Vai all'offerta
Villa Agnino
da 524 € per notte
Villa ∙ 12 ospiti ∙ 6 camere da letto

Villa 420 m²

5.0
«Eccellente»(34 recensioni)
Agnino, Fivizzano, Italia
Vai all'offerta
Villa Dispensa
da 266 € per notte
Villa ∙ 8 ospiti ∙ 4 camere da letto

Villa 120 m²

4.9
«Eccellente»(50 recensioni)
Dispensa, Tertenia, Italia
Vai all'offerta
Villa Pescaglia
da 134 € per notte
Villa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto

Villa 60 m²

4.6
«Ottimo»(44 recensioni)
Pescaglia, Provincia di Lucca, Italia
Vai all'offerta
Appartamento Donnalucata
da 105 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto

Appartamento 80 m²

5.0
«Eccellente»(29 recensioni)
Donnalucata, Scicli, Italia
Vai all'offerta
Villa Monte Argentario
da 263 € per notte
Villa ∙ 10 ospiti ∙ 4 camere da letto

Villa 200 m²

4.9
«Eccellente»(16 recensioni)
Monte Argentario, Provincia di Grosseto, Italia
Vai all'offerta
Villa Bassanega
da 162 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto

Villa 130 m²

4.8
«Eccellente»(93 recensioni)
Bassanega, Tremosine, Italia
Vai all'offerta
Villa Barbarano
da 675 € per notte
Villa ∙ 10 ospiti ∙ 4 camere da letto

Villa 250 m²

5.0
«Eccellente»(45 recensioni)
Barbarano, Salò, Italia
Vai all'offerta
Villa Sanarica
da 531 € per notte
40 ospiti ∙ 11 camere da letto

Villa

5.0
«Eccellente»(36 recensioni)
Sanarica, Provincia di Lecce, Italia
Vai all'offerta
Villa Poppi
da 339 € per notte
Villa ∙ 18 ospiti ∙ 7 camere da letto

Villa 400 m²

5.0
«Eccellente»(49 recensioni)
Poppi, Provincia di Arezzo, Italia
Vai all'offerta
Villa Camporgiano
da 115 € per notte
6 ospiti ∙ 2 camere da letto

Villa

4.5
«Ottimo»(29 recensioni)
Camporgiano, Provincia di Lucca, Italia
Vai all'offerta
Villa Taggia
da 133 € per notte
Villa ∙ 7 ospiti ∙ 4 camere da letto

Villa 260 m²

4.7
«Ottimo»(71 recensioni)
Taggia, Provincia di Imperia, Italia
Vai all'offerta
Villa Gambetta
da 457 € per notte
Villa ∙ 8 ospiti ∙ 4 camere da letto

Villa 250 m²

5.0
«Eccellente»(65 recensioni)
Gambetta, Castagnole delle Lanze, Italia
Vai all'offerta
Villa Vacardito
da 231 € per notte
Villa ∙ 8 ospiti ∙ 4 camere da letto

Villa 155 m²

5.0
«Eccellente»(24 recensioni)
Vacardito, Itri, Italia
Vai all'offerta
Villa Castro
da 117 € per notte
Villa ∙ 12 ospiti ∙ 5 camere da letto

Villa 170 m²

4.7
«Ottimo»(32 recensioni)
Castro, Provincia di Lecce, Italia
Vai all'offerta
image-tag