La famiglia è la patria del cuore scriveva Giuseppe Mazzini.
Mamme, papà , zii e nonni non possono che recarsi a Milano per trascorrere una giornata all’insegna del valore della famiglia e del divertimento insieme ai propri bambini: sempre tenendo a mente il concetto di attività ludiche a scopo didattico, la scelta nel capoluogo lombardo tra corsi di inglese per bambini, laboratori, musei, eventi, cinema, teatri, spettacoli, feste, ludoteche e attività varie è innumerevole e talvolta le decisioni da prendere sono davvero difficili. Se in inverno è più comune raggomitolarsi al calduccio tra le braccia degli adulti per ascoltare la lettura di un buon libro in biblioteca oppure cimentarsi in creazioni artistiche, durante la bella stagione è quasi obbligatorio sguazzare nelle piscine dei parchi acquatici oppure correre tra i giardini pubblici della città . Il capoluogo lombardo è da sempre incline alla promozione di attività per l’infanzia e in questa guida abbiamo cercato di raccogliere le migliori 40 attività per bambini a Milano da svolgere insieme, suddividendoli per categoria. Non ci resta che augurare buona lettura, ma soprattutto buon divertimento!
Musei per bambini

Orchestra di bambini pittori. Foto di MITO SettembreMusica via FlickrCC
- MUBA – Museo dei Bambini di Milano
Situato all’interno del’ex edificio ecclesiastico di San Michele del Seicento, il museo propone esibizioni e laboratori per bambini. Il motto è sperimentare, conoscere e imparare attraverso il gioco e l’esperienza diretta.
Tariffe: 8€ per bambino e 6€ per adulto
Sito internet: www.muba.it
- Museo Bagatti Valsecchi
Fin da sempre luogo di incontro particolarmente famoso e adatto alla visita delle famiglie, il museo esibisce collezioni di dipinti, strumenti musicali, strumenti scientifici, armi e attività particolari.
Tariffe: 6€ per bambino e 9€ per adulto
Sito internet: www.museobagattivalsecchi.org
- Museo del Novecento
Istituzione family-friendly per eccellenza nel panorama museale milanese, accoglie con moderni spazi adatti per allattare, cambiare o far riposare i bambini. Le mostre e le collezioni variano regolarmente e sono sempre sbalorditive.
Tariffe: 3€ per bambino e 5€ per adulto
Sito internet: www.museodelnovecento.org
- Triennale di Milano
TDMEducation e TDMIKids propongono ai pargoli programmi specifici per l’infanzia volti ad un approccio didattico al campo del design attraverso visite guidate, giochi e laboratori interattivi gestiti da educatori professionisti.
Tariffe: 8€ per bambino
Sito internet: www.triennale.org
- Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
I laboratori dedicati ai più piccini vogliono spiegare loro i diversi mondi dei colori, dei materiali, della matematica e degli alimenti. Il fitto programma è sempre aggiornato e prevede attività sia nei giorni feriali sia in quelli feriali.
Tariffe: 7,50€ per bambino e 10€ per adulto
Sito internet: www.museoscienza.org
- Castello Sforzesco e Museo Egizio di Milano
Quale bambino non desidera entrare nel classico castello della favole? Torri, fossato, cortili e passaggi segreti.. benvenuti al Castello Sforzesco di Milano! I percorsi didattici lasceranno i bambini semplicemente a bocca aperta, trasportandoli in un’atmosfera caratterizzata da principesse e draghi. Voglia di antico Egitto? Nei sotterranei del Castello potrete far visita al Museo Egizio di Milano, uno dei principali in Italia!
Tariffe: 6€ per bambino e 8€ per adulto
Sito internet: www.milanocastello.it
- Museo Diocesano di Milano
Laboratori e corsi suddivisi per fascia di età (3-5 anni e 6-10 anni) caratterizzati da un tema specifico che fa apprendere al bambino diverse nozioni, spesso correlate alle mostre presenti all’interno del museo.
Tariffe: 5€ per bambino e 8€ per adulto
Sito internet: www.museodiocesano.it
- Museo Poldi Pezzoli
Poldo il piccolo fantasma e Il Museo per ragazzi curiosi sono due progetti pensati per accompagnare bambini e ragazzi alla scoperta del museo facendo loro scoprire oggetti straordinari e percorsi insoliti.
Tariffe: 7€ per bambino e 10€ per adulto
Sito internet: www.museopoldipezzoli.it
- Museo di Storia Naturale di Milano
Il Museo offre serie di laboratori didattici all’avanguardia, riguardanti argomenti di scienze della terra e di paleontologia (PALEOLAB) e di scienze della vita e meteorologia (BIOLAB). In un ulteriore laboratorio didattico, di recentissima attivazione, (VERDELAB) sono trattati argomenti specifici di botanica.
Tariffe: 3€ per bambino e 5€ per adulto
Sito internet: www.comune.milano.it/museostorianaturale
- WOW Spazio Fumetto
Il Museo del Fumetto di Milano offre un’intensa attività didattica rivolta ai bambini attraverso corsi e laboratori di fumetto, di disegno e di animazione, per acquisire le tecniche fondamentali della Nona Arte.
Sito internet: www.museowow.it
- Acquario Civico
40 vasche e cento specie tra pesci e anfibi: 140 ottime ragioni per esplorare insieme ai bambini questo regno marino nel bel centro della città con l’itinerario In viaggio con Carassino!
Tariffe: 3€ per bambino e 5€ per adulto
Sito internet: www.acquariocivicomilano.eu
- Museo Archeologico
Passato, presente e futuro. Per ogni era questo favoloso museo offre una sezione apposita alla scoperta della storia.
Tariffe: 1€ per bambino e 2€ per adulto
Sito internet: www.poliarcheo.it
- Museo Interattivo del Cinema
Il MIC propone un ricco programma di proiezioni di film per l’infanzia, nonché laboratori tenuti da professionisti per avvicinare i bambini e i ragazzi ai mestieri del cinema e ai segreti della pellicola.
Tariffe: 6€ bambino + adulto
Sito internet: www.mic.cinetecamilano.it
- Planetario “Ulrico Hoepli”
Le numerose attività per il pubblico infantile consistono in osservazioni guidate della volta celeste: spettacoli o fiabe in cui, con le diverse tecniche narrative del teatro, si avvicinano i bambini al tema dell’astronomia giocando.
Tariffe: 3€ per bambino e 5€ per adulto
- Pinacoteca di Brera
Una visita guidata spiega ai bambini i mutamenti nel campo dell’arte, della storia e della cultura nel corso dei secoli analizzando alcuni capolavori di grandi Maestri.
Tariffe: 7€ per bambino e 10€ per adulto
Sito internet: www.brera.beniculturali.it
Mostre per bambini

Esposizione spinosaurus. Fotografia di kabacchi via Flickr CC
- Spinosaurus
L’esposizione ha come protagonista, come da titolo, uno Spinosauro che, con i suoi 15 metri di lunghezza e oltre sei tonnellate di peso fu il primo dinosauro semi-acquatico fino ad oggi conosciuto. L’esposizione termina il 10 gennaio 2016.
Tariffe: 8€ per bambino e 10€ per adulto
Sito internet: www.spinosaurus.eu
- Barbie. The icon.
La mostra, allestita nel Museo delle Culture di Milano, racconta l’incredibile vita di questa bambola che si è fatta interprete delle trasformazioni estetiche e culturali della società lungo oltre mezzo secolo di storia a livello universale.
Tariffe: 8€ per bambino e 10€ per adulto
Sito internet: www.mudec.it
Cinema per bambini
- Cinemamme
Iniziativa rivolta a genitori (ma non solo) con bambini di un’età compresa tra gli 0 e i 18 mesi per assistere a film di prima visione in sale cinematografiche con volume ridotto e luci soffuse. Nei bagni sono allestiti fasciatoi, pannolini, salviette intime, sterilizzatori per biberon e tutto l’occorrente per le neomamme. Consultando il sito internet si accede alla programmazione completa.
Parchi divertimento per bambini

Parco e Museo del Volo Malpensa. Foto di Thanate Tan via FlickrCC
- Leolandia
Il Parco divertimenti Leolandia offre 5 aree tematiche ricchissime ed emozionanti: Riva dei Pirati, Mediterranea, Cowboy Town, Expo 1906 e Terre di Leonardo.
Tariffe: da 13,50€
Sito internet: www.leolandia.it
- Acquaworld
La peculiarità di questo parco acquatico di divertimento a Concorezzo (a pochi km da Milano) è che la gran parte delle attrazioni di si trova al coperto, pertanto fruibile 12 mesi all’anno e con qualsiasi condizione atmosferica.
Tariffe: 14€ per bambino e 20€ per adulto
Sito internet: www.acquaworld.it
- Acquatica Park
Questo meraviglioso parco acquatico consente ai bambini di trascorrere intere giornate all’insegna del divertimento e della spensieratezza, attorniati da spiagge bianche, acque cristalline e palme dall’ombra a due passi dalla città .
Tariffe: 12€ per bambino e 20€ per adulto
Sito internet: www.acquaticapark.it
- Villaggio del Bambino e Dolly Park
Il Villaggio del bambino è l’area dell’Idroscalo dedicata ai più piccoli, mentre il Dolly Park è un mini parco divertimenti con gonfiabili, tappeti elastici, piscina di palline, tubi e percorsi nelle reti.
Tariffe: VdB gratuito; Dolly Park 6,50€
Siti internet: www.idroscalo.info
- Volandia
Volandia è sia parco sia museo, con numerosi spazi (all’aperto e al coperto) dedicati ai più piccoli con simulatori di volo, planetario, modellini e molto altro.
Tariffe: 5€ per bambino e 11€ per adulto
Sito internet: www.volandia.it
Corsi di inglese per bambini

Inglese per bambini . Foto di storebukkebruse via FlickrCC
- Learn with Mummy
Incontri tra bambini e mamme (ma anche papà ) per introdurre ai bambini nella quotidianità un po’ di lingua inglese attraverso il gioco. Unica regola: non parlare in italiano!
Sito internet: www.learnwithmummy.com
- Moms&Tots
Da circa dieci anni mamme anglofone, e non solo, si incontrano il mercoledì e il venerdì mattina a Sant’Ambrogio per socializzare in lingua inglese. Enjoy!
Teatri per bambini & arte circense

Teatro per bambini. Foto di woodleywonderworks via FlickrCC
- Il teatrino del Trotter
Nessun programma per la domenica? Al parco Trotter di domenica mattina ci sono sempre spettacoli per bambini e ragazzi.
- Rob the Magician
Partecipazione e coinvolgimento dei bambini assicurato negli spettacoli di Rob il mago, che lasciano sempre a bocca aperta.
- Piccola Scuola di Circo
I corsi di arte circense della scuola vogliono fornire gli strumenti per esprimersi artisticamente, mediante la realizzazione di numeri nelle varie discipline.
Sito internet: www.piccolascuoladicirco.it
Parchi naturali per bambini
- Orto botanico di Brera
Una serie di visite guidate rivolte al pubblico farà incantare i bambini illustrando le diverse specie di flora che si possono trovare in pieno centro a Milano.
Sito internet: www.brera.unimi.it
- Giardini Perego
Varcando la soglia d’ingresso del giardino sembra di fare un tuffo nel passato: vialetti curati, giochi per bambini poco comuni, fiori delicati e molto altro.
- Giardino delle Culture
Può un giardino essere considerato tale senza aver nemmeno un ciuffo d’erba? A volte sì!
Laboratori didattici per bambini
- La casetta di via Cirillo
Un ambiente con una missione ben precisa: favorire lo sviluppo della creatività infantile attraverso le mani e la mente. I laboratori sono suddivisi per fascia di età .
Sito internet: www.milanoperibambini.it
- Parco Nord Milano
Microlab è volto all’approfondimento delle tematiche di educazione ambientale, per cimentarsi nello studio dei dettagli, per avvicinarsi il più possibile alla natura.
- Kikolle Lab
Arte, yoga, ginnastica, cucina, teatro e altre divertenti ma soprattutto didattiche attività per intrattenere i bambini.
Sito internet: www.kikollelab.com
Ristoranti e brunch per bambini

Brunch domenicale. Foto di amandaborjesson via FlickrCC
- Mamusca
Bar-libreria per bambini, nel vero senso della parola: attrezzato con sedie e tavolini a misura di bambino, qui viene unita la cultura alla gastronomia.
Sito internet: www.mamusca.it
- BimBumBrunch
Caccia al tesoro tra un dolcetto e un succo di frutta? Benvenuti al Bim,BumBrunch!
Tariffe: 10€ per bambino e 35€ per adulto
Sito internet: www.facebook.com
- Mom’s the family bar
Brunch per tutta la famiglia, merenda e baby dance, attività adulto-bambino con psicologo e molto altro in una location stupenda.
Tariffe: 10€ per bambino e 20€ per adulto
Sito internet: www.facebook.com
- 4cento
Family magic brunch e laboratori per bambini: una formula vincente!
Tariffe: gratis fino a 4 anni, 15€ da 5 a 9 anni, 30€ da 10 anni in su
Sito internet: www.4cento.com
Stadio
- Stadio San Siro
Visite guidate family friendly sono ormai parte dell’offerta proposta dallo stadio milanese di San Siro. Fasciatoi e sale dedicate alle neomamme sono a disposizione anche durante gli incontri calcistici.
Tariffe: 12€ per bambino e 17€ per adulto
Sito internet: www.sansiro.net
Aeroporto
- Aeroporti di Milano Linate e Malpensa
In partenza con valigie e bambini al seguito? La Sala Amica dell’aeroporto offre tutto il necessario per un baby pit stop super efficiente: fasciatoi, scalda biberon, pannolini e altro ancora.
Sito internet: www.milanomalpensa-airport.com
Immagine di copertina: Spinosaurus. Fotografia di ideonexus via Flickr CC