7 città imperdibili per gli amanti della birra - Wimdu base64Hash 7 città imperdibili per gli amanti della birra - Wimdu

7 città imperdibili per gli amanti della birra

Inserisci le date
1 ospite
Inserisci le date
1 ospite

L’Europa è la patria della birra. Girando il continente si possono incontrare migliaia di produttori di birre, dalle fabbriche internazionali alle più piccole realtà artigianali che si ritagliano il loro spazio con proposte insolite e sapori nuovi. Orientarsi in una varietà di scelta così ampia non è sempre facile, ma non preoccuparti: questa infografica ti offre una panoramica delle birre più popolari d’Europa e dei suoi produttori.

Scopriremo inoltre le sette città europee, da Praga a Dublino, dove potrai assaggiare alcune delle migliori birre del mondo: non ti resta quindi che organizzare il tuo prossimo tour birrario!

Tipi di birre

Berliner Weisse

Si tratta della birra bianca di Berlino e dintorni. Le sue origini risalgono al sedicesimo secolo e il suo contenuto alcolico si aggira intorno al 3%. Tradizionalmente si serve con un pizzico di sciroppo di asperula.

Hefewizen

Conosciuta anche come Weizenbier, questa birra nasce dalla fermentazione di grano e malto d’orzo, il che aggiunge alla bevanda una speciale fragranza molto apprezzata dai suoi consumatori. Esistono di questa birra anche varianti scure e chiare, realizzate attraverso un maggiore filtraggio

Pale Ale

Le sue origini risalgono al diciottesimo secolo nelle isole britanniche. Nel suo aspetto originale presenta una tonalità ambrata e una nota di luppolo e noci.

Indian Pale Ale

La sua nascita risale alla fine del dicottesimo secolo, quando gli inglesi volevano trasportare una buona birra in India senza che si guastasse durante il lungo viaggio. La soluzione fu un contenuto alcolico più elevato e un uso maggiore di luppoli, che hanno forti proprietà antibatteriche. Il suo sapore tende all’amaro.

Red Ale

Questa birra spicca per per i suoi toni rossastri, che derivano dalla sua base d’orzo. L’origine di questa varietà è da ricercare in Irlanda. Il suo sapore risulta meno amaro di quello delle Ale britanniche.

Brown Ale

Di origini americane, la Brown Ale nasce da un adattamento delle Ale britanniche. Ha un colore scuro tendente all’ambrato e possiede una fragranza di cioccolato e caramello. Il suo contenuto alcolico è basso.

Bock

Originaria della città tedesca di Einbeck, la sua unicità consiste nell’essere prodotta solo in autunno e primavera. Nelle sue varianti più tradizionali il suo colore è scuro, nonostante oggi la si trovi in versioni più chiare e trasparenti.

Porter

La Porter è un’altra varietà che mescola grano e malto d’orzo, il cui mix produce una birra scura. Prende il nome dai “porters”, i facchini che lavoravano caricando e scaricando merci nei mercati di Londra. Nella sua forma originale era ancora più scura.

Città

Bruges

Sapevi che…?

La famosa birreria locale De Halve Maan ha una particolarità: un condotto di tubature per la birra lungo 3 chilometri che collega il centro di Bruges con le birrerie della periferia

Birre

Brugse Zot: birra chiara prodotta seguendo metodi tradizionali. Esiste anche una versione scura
Bourgogne des Flandres: birra rossa risultato di una mescolanza di birra scura e una lambic, invecchiata per mesi in botti di rovere

Praga

Sapevi che…?

I cechi sono i più grandi bevitori di birra pro capite nel mondo. Gli amanti della birra nella Repubblica Ceca la preferiscono servita con parecchia schiuma.

Birre

Matuska Raptor: questa è un’IPA eccellente che senza essere troppo amara o troppo fruttata, lascia un gradevole retrogusto in bocca.
Falkon Baltic Porter: questa è un’eccellente IPA che dovresti provare prima di lasciare Praga. Non sempre facile da trovare, ma puoi provare a Beergeek, dove si trova una lista infinita di birre.

Dublino

Sapevi che…?

Ogni giorno a Dublino sono prodotte più di 10 milioni di pinte di birra. Servire una pinta di Guinness non è un procedimento facile; c’è un vero e proprio rituale, che, secondo la gente di Dublino, bisogna rispettare.

Birre

Guinness: una delle più famose birre del mondo. Bersi una Guinness dovrebbe essere in cima alla vostra lista nelle cose da fare a Dublino, dove puoi inoltre visitare la mitica fabbrica e imparare molto sul processo di lavorazione.
Porterhouse Brewing: l’edificio che dà il nome a questa birra è stata la prima di tutte le birrerie in Irlanda a produrre la birra nello stesso locale in cui la servivano.

Bruxelles

Sapevi che…?

A Bruxelles è possibile fare un tour dedicato alle birre e al cioccolato , i prodotti più noti della città.
Alcune associazioni promuovevano, qualche anno fa, il recupero di una vecchia abitudine: quella di servire birra a basso tasso alcoliche nelle scuole, che, sempre secondo queste associazione, dovrebbe essere un toccasana per la salute.

Birre

Delirium Tremens: per conoscere le origini della mitica birra dell’elefantino rosa dobbiamo tornare indietro fino al 1654. La prima impressione che lascia in bocca è quella di un sapore amaro, che subito passa al dolce con diverse sfumature.

Death Subite: una delle birre lapbe più famose. Le birre di questo gruppo sono fatte senza l’uso di lievito, ma solo con un processo di fermentazione naturale. La Mort Subite è caratterizzata da un sapore fruttato con note di ciliegie e lampone.

Amsterdam

Sapevi che…?

Alcuni olandesi considerano importante che la birra mantenga un paio di centimetri di schiuma, per conservare il suo autentico sapore.
La birra artigianale ad Amsterdam è strettamente legata al fenomeno delle case occupate.

Birre

FromPrael Hentje: la De Prael è una delle più importanti birrerie della città. La Hentje ha interessanti note di agrumi misti al frumento.

Brouwerij’t LJwit: se riesci a ricordare il nome di questa birra quando ti ritroverai nel bar, verrai ricompensato con una fantastica birra che combina sfumature di limone, frumento e coriandolo.

Berlino

Sapevi che:

A dispetto della tradizione birraria del sud del Paese, Berlino è diventata la capitale tedesca delle birre artigianali.

A Berlino è legale bere alcolici per strada, quindi puoi andare giro gustandoti la tua buona birra.

Birre

Brlo: questa birra è sempre più conosciuta (e può essere gustata anche durante i voli Air Berlin), la si può trovare in un paio di varietà, come la Helles o la Porter.

Birreria Baker: oltre a quello che puoi trovare in una normale birreria, la Baker offre versioni di birra audaci, come la birra di Natale o allo zenzero.

Monaco

Sapevi che…?

Il 50% delle birrerie tedesche sono nella regione bavarese.
Con la birra consumata durante l’Oktoberfest del 2016 si potevano riempire 3 piscine olimpioniche

Birre

Augustiner-Bräu: la madre di tutte le birre di Monaco. La versione più interessante è, forse, la Edelstoff. La grande distribuzione di questa birra la rende molto accessibile.

Hacker-Pschorr: la sua spillatrice è inconfondibile. l’Hacker-Pschorr appartine a un limitato gruppo di birre che sono servite all’Oktoberfest. Più difficile da trovare della Augustiner.

Festival della birra di Berlino

Ogni anno, in una delle strade principali di Berlino, la Karl-Marx-Allee, si celebra il Festival internazionale della birra, che ha raggiunto un pubblico di 800.000 appassionati
La sede principale è situata nel grande incrocio tra Frankfurter Tor e Strausberger Plats, nel cuore di Berlino.

Italia: le migliori offerte

Casa Ostuni
da 88 € per notte
Casa ∙ 5 ospiti ∙ 3 camere da letto
4.8
«Eccellente»(60 recensioni)
Ostuni, Provincia di Brindisi, Italia
Vrbo
Vai all'offerta
Casa Carezza
da 119 € per notte
Casa ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente»(86 recensioni)
Carezza, Nova Levante, Italia
Vrbo
Vai all'offerta
Villa Spello
da 112 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente»(86 recensioni)
Spello, Provincia di Perugia, Italia
Vrbo
Vai all'offerta
Appartamento Priora
da 105 € per notte
Appartamento ∙ 7 ospiti ∙ 3 camere da letto
4.6
«Ottimo»(78 recensioni)
Priora, Sorrento, Italia
Vrbo
Vai all'offerta
Villa Arcidosso
da 210 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente»(99 recensioni)
Arcidosso, Provincia di Grosseto, Italia
Vrbo
Vai all'offerta
Casa Pescaglia
da 94 € per notte
Casa ∙ 5 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente»(85 recensioni)
Pescaglia, Provincia di Lucca, Italia
Vrbo
Vai all'offerta
Villa Salceta-formicheto-osteria
da 144 € per notte
Villa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Salceta-formicheto-osteria, Arezzo, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Casa Cinigiano
da 159 € per notte
Casa ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente»(1 recensione)
Cinigiano, Provincia di Grosseto, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Casale Lucignano
-23%
261 €
da 233 € per notte
Casale ∙ 11 ospiti ∙ 6 camere da letto
4.3
«Molto buono»(36 recensioni)
Lucignano, Provincia di Arezzo, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Appartamento Riparbella
da 71 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.4
«Molto buono»(66 recensioni)
Riparbella, Provincia di Pisa, Italia
Locasun
Vai all'offerta
Casale Barberino Tavarnelle
da 106 € per notte
Casale ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.8
«Eccellente»(28 recensioni)
Barberino Tavarnelle, Città Metropolitana di Firenze, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Casale Colle Aprico
da 368 € per notte
Casale ∙ 16 ospiti ∙ 8 camere da letto
4.5
«Ottimo»(35 recensioni)
Colle Aprico, Camporgiano, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Casa Bellecombe
da 38 € per notte
Casa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.9
«Eccellente»(26 recensioni)
Bellecombe, Chatillon, Italia
Vrbo
Vai all'offerta
Casale Canova
da 130 € per notte
Casale ∙ 6 ospiti ∙ 1 camera da letto
Canova, Aulla, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Appartamento Nervi
da 138 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.9
«Eccellente»(99 recensioni)
Nervi, Genova, Italia
Vrbo
Vai all'offerta
Villa Castel Focognano
da 127 € per notte
Villa ∙ 8 ospiti ∙ 4 camere da letto
5.0
«Eccellente»(2 recensioni)
Castel Focognano, Provincia di Arezzo, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Casa Canal D'oro
da 83 € per notte
Casa ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente»(1 recensione)
Canal D'oro, Pietrasanta, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Villa San Pietro In Bevagna
da 80 € per notte
Villa ∙ 9 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.3
«Molto buono»(4 recensioni)
San Pietro In Bevagna, Manduria, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Appartamento Madesimo
da 48 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente»(1 recensione)
Madesimo, Madesimo, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Appartamento Walled City
da 77 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente»(37 recensioni)
Walled City, Lucca, Italia
Vrbo
Vai all'offerta
Casa Lano
da 181 € per notte
Casa ∙ 10 ospiti ∙ 4 camere da letto
4.7
«Ottimo»(42 recensioni)
Lano, Colle di Val D'Elsa, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
image-tag