Cosa e dove mangiare di buono a Dubrovnik - Wimdu base64Hash Cosa e dove mangiare di buono a Dubrovnik - Wimdu

Cosa e dove mangiare di buono a Dubrovnik

In qualsiasi momento
1 ospite

Situata sulla frastagliata costa della Dalmazia, Dubrovnik vanta scenari panoramici mozzafiato, architettura storica e paradisiache spiagge di fine sabbia bianca. Lord Byron l’ha nominata, proprio per queste e mille altre ragioni, “la perla dell’Adriatico” e non è così difficile intuirne il motivo. Meta prediletta da turisti di tutto il mondo per trascorrere magici giorni di vacanza, la città croata cela tra le sue mura molto altro oltre alla sua peculiare estetica: una delle protagoniste principali a renderla così allettante è soprattutto la sua gastronomia, che cerchiamo di riassumere dignitosamente in questo breve articolo.

La cucina tradizionale di Dubrovnik

Essendo una città affacciata sul mare, i piatti tipici di Dubrovnik prevedono spesso e volentieri pesce fresco cucinato in svariati modi, tra cui crostacei, tonno, calamari, spigola, sardine, polipo e sgombro. Le ostriche sono servite sempre freschissime a Mali Ston, località che si trova a circa 60 km dal centro città e si aggiudica una tra le prime posizioni tra quelle con i ristoranti più esclusivi della costa in Dalmazia. Altamente influenzata dalla dieta mediterranea in gran parte dovuta all’antico e stretto rapporto con l’Italia, la gastronomia e cucina di Dubrovnik sforna squisiti piatti a base di pesce, verdure fresche, olio di oliva ed erbe aromatiche locali. Il pesce viene comunemente cucinato alla griglia con aggiunta di olio di oliva e una spolverata di aglio e limone: semplice ma prelibato!

Oysters

Le ostriche sono un piatto principale nella cucina di Dubrovnik. Foto di Charlotta Wasteson via FlickrCC

I primi piatti più famosi di Dubrovnik includono delizie locali, quali il risotto nero e gli spaghetti al sugo di calamaro. Sottili fette di prosciutto affumicato della Dalmazia sono invece un famoso antipasto per iniziare il banchetto, mentre le zuppe non mancano mai nei menù, sempre unite a spaghetti, pasta fresca o verdure in brodo. Quando si ordina la zuppa la carne viene sempre servita come contorno e l’usanza prevede di cospargerla di senape. Le cozze ripiene, l’insalata di polpo e i gamberoni sono tra le portate più famose e si trovano indistintamente su ogni menù in città. Tra gli snack, sempre che si riesca a metà pomeriggio a trovare nello stomaco ancora un posticino, ricordiamo il burek sir, molto simile alla spanakopita, preparato con spinaci e formaggio fresco che vengono cosparsi con la classica siringa da dolci su una pasta sfoglia successivamente arrotolata, quindi cotta al forno.

Burek Sir

Il burek ripieno di formaggio e spinaci è un classico snack croato. Foto di Owen the Red via FlickrCC

Quando si parla di carne, a Dubrovnik l’agnello gioca un ruolo fondamentale. Tipicamente servito o bollito o arrosto, è sempre speziato con le tipiche erbe aromatiche della Dalmazia. Gli stufati famosi come la Pasticada sono decisamente popolari ed esclusivamente serviti insieme a un contorno di gnocchi. Una ricetta tipica e tradizionale di Dubrovnik è la minestra verde con carne affumicata e cavolfiore, sempre senza dimenticare l’agnello croato Peka: questa carne succulenta e le verdure di contorno sono cucinati al di sotto di una struttura a forma di cupola in ferro insieme a olio di oliva, aglio e vino. Successivamente la pietanza viene lasciata sotto la brace ardente per circa tre ore. La tradizione di cucinare il cibo secondo questa maniera affonda le radici nelle antiche usanze della popolazione dalmata, solita utilizzare il focolare di casa. Avete già l’acquolina in bocca? Allora ricordatevi di prenotare il ristorante con almeno due ore di anticipo per evitare di aspettare a oltranza.

Croatian Lamb Peka

L’agnello croato Peka dopo tre ore di cottura. Foto di sailn1 via FlickrCC

I dolci famosi di Dubrovnik includono lo strukli, essenzialmente uno strudel ripieno di frutti di bosco o mela, seppure esista anche la versione salata con formaggio locale. Alcune leggende narrano a dire il vero che la Croazia sia la vera terra natia dello strudel! Il dolce più famoso di Dubrovnik rimane, tuttavia, la Dubrovački Rozata, un budino al creme caramel che si scioglie in bocca.

I ristoranti a Dubrovnik

In Croazia la forma di ristorazione prevede due tipologie di locali: restoran e konoba. Sostanzialmente, è possibile affermare che i restoran siano più eleganti e di una categoria superiore rispetto ai konoba, tendenzialmente più alla buona, gestiti a conduzione familiare e con un’atmosfera più informale. Un paragone potrebbe essere per noi in Italia tra ristorante e trattoria. Ciononostante, molti restoran a Dubrovnik tendono in questi ultimi anni a trasformarsi in konoba per accaparrarsi folti gruppi di turisti, pertanto bisogna sempre stare attenti a non incappare in trappole turistiche ma affidarsi sempre al menù in esposizione.

Røget tun

Carpaccio di tonno su un letto di insalata, ideale per un pranzo tra una visita e l’altra. Foto di cyclonebill via FlickrCC

Dubrovnik offre una vastissima gamma di locali, soprattutto se si pensa alla sua grandezza. Nonostante i suoi abitanti ammontino a 40.000 persone, in città è possibile scegliere tra almeno 60 ristoranti, con prezzi accessibili a tutti i diversi portafogli. La diversificazione della gastronomia è anche una peculiarità della città, che spazia dalla vegetariana alla francese, italiana, messicana e asiatica. Insomma, Dubrovnik sa saziare qualsiasi stomaco!

Così come in tutte le grandi città turistiche, anche a Dubrovnik il centro storico è dove si concentra la maggior parte delle folle turistiche e, quindi, dove abbondano i ristoranti con i menù turistici e, per questo, meno autentici rispetto a quelli più decentrati. Per assaporare i veri gusti della gastronomia della Dalmazia a buon prezzo consigliamo di prenotare un tavolo in una trattoria fuori dal centro turistico o sotto consiglio di persone del posto. Porat Restaurant & Bar è uno di questi posti, la cui varietà di pietanze locali a prezzi accessibili è decisamente ampia e soddisfacente. Sempre frequentato dai croati, Porat questo è uno dei tanti indirizzi giusti per fare saltare di gioia le vostre papille gustative!

Porat Restaurant & Bar

Foto di cortesia gentilmente concessa da Porat Restaurant & Bar

Per cenare in un ristorante di lusso un indirizzo giusto è sicuramente il Nautika Restaurant. Questo locale affermato da tempo in città propone un’area esterna con viste mozzafiato panoramiche sulla costa dalmata e i cuochi utilizzano tecniche innovative e creative nella cottura dei piatti in chiave moderna, seppur siano quelli tradizionali della gastronomia locale. Lo chef con un nome apparentemente italiano, Mario Baunda, è celeberrimo in città e in tutto il mondo per il suo pesce in crosta di sale, ultimato con cottura alla flambé direttamente al tavolo degli ospiti. Sebbene il conto sia alla fine della serata salato quanto il pesce precedentemente assaporato, il Nautika offre sempre un’esperienza sensoriale di primo livello e a pranzo menù più alla portata di tutti.

Nautika Restaurant

Foto di cortesia gentilmente concessa da Nautika Restaurant

Se steste pianificando un viaggio alla scoperta di Dubrovnik per esplorarne la varietà culinaria e godere di viste panoramiche durante un tour sulla cinta muraria che la circonda, allora la risposta per l’alloggio non può che ricadere su Wimdu! Con un’offerta di appartamenti, case vacanze, camere private e ville a Dubrovnik, Wimdu ha sempre la soluzione perfetta per tutte le vostre diverse esigenze. Sapete che Dubrovnik è anche una delle principali location della serie televisiva Game of Thrones? Leggete qui per saperne di più!

Italia: le migliori offerte

Appartamento Grado
68 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Grado, Provincia di Gorizia, Italia
Dettagli
HomeToGo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Bologna
55 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Casa Casole D'elsa
66 € per notte
Casa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.7
«Ottimo» (17 recensioni)
Casole D'elsa, Provincia di Siena, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Madesimo
74 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Madesimo, Madesimo, Italia
Dettagli
HomeToGo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Montesilvano
38 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.2
«Molto buono» (6 recensioni)
Montesilvano, Provincia di Pescara, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento San Piero a Ponti
47 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.8
«Eccellente» (4 recensioni)
San Piero a Ponti, Campi Bisenzio, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Cuneo
33 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (3 recensioni)
Cuneo, Piemonte, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Villa Foxi Lioni
106 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
Foxi Lioni, Tortolì, Italia
Dettagli
HomeToGo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Casa Gargnano
72 € per notte
Casa ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Gargnano, Provincia di Brescia, Italia
Dettagli
HomeToGo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Capoliveri
85 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Capoliveri, Isola d'Elba, Italia
Dettagli
HomeToGo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Marina di Caronia
49 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Marina di Caronia, Caronia, Italia
Dettagli
HomeToGo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Loano
25 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.4
«Molto buono» (5 recensioni)
Loano, Provincia di Savona, Italia
Dettagli
HomeToGo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Fiumelatte
84 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Fiumelatte, Varenna, Italia
Dettagli
HomeToGo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Casale Marciana Marina
86 € per notte
Casale ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Marciana Marina, Isola d'Elba, Italia
Dettagli
HomeToGo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Campodolcino
46 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Campodolcino, Provincia di Sondrio, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Sluderno
67 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Sluderno, Provincia di Bolzano - Alto Adige, Italia
Dettagli
HomeToGo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Bormio
72 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Bormio, Provincia di Sondrio, Italia
Dettagli
HomeToGo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Casa Sperlonga
107 € per notte
Casa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.5
«Ottimo» (28 recensioni)
Sperlonga, Provincia di Latina, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Marina di Pisa
33 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.0
«Molto buono» (1 recensione)
Marina di Pisa, Pisa, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Malcesine
148 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (27 recensioni)
Malcesine, Provincia di Verona, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Casa Lancenigo
31 € per notte
Casa ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.3
«Molto buono» (7 recensioni)
Lancenigo, Villorba, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
image-tag