New York è una delle città più originali al mondo: per le sue strade si riescono a sentire i suoni di addirittura più di 800 lingue diverse e, non a caso, questo melting pot umano ha dato origine alla scena gastronomica più vasta e peculiare di tutto il pianeta.
Dalla prima colazione per arrivare al gelato a notte inoltrata, ecco a voi i nostri consigli per soddisfare tutto il vostro appetito nella Grande Mela nei migliori ristoranti, caffé e diners: qualunque cosa desideriate mangiare, saprete dove dirigervi!
Prima colazione
Il pasto più importante della giornata non può che essere consumato in un classico bar all’americana dopo avere sfogliato accuratamente il menu grande quanto il tavolo di formica sul quale è appoggiato. Che si tratti di uova al tegamino su una pila di pancakes o di uova all’occhio di bue insieme ad una fettina di bacon e waffles, è appurato che una prima colazione americana soddisfacente è l’unica maniera per iniziare bene la giornata.
- Market Diner, Hell’s Kitchen. Locale consigliato per il suo stile perfettamente americano e i prezzi ragionevoli. Niente di esclusivo ma è possibile consumare i classici piatti ben cucinati senza spendere una fortuna.
- City Bakery a Union Square propone i suoi famosi brezel-croissant nel ricchissimo buffet per la prima colazione. Secondo il proprietario questa invenzione unica di accostamento tra il dolce e il salato “contiene poteri ipnotici per gli amanti della pasticceria”.
- Square Diner, situato a West Broadway, è un ottimo posto per iniziare la mattinata. Questa caffetteria, piccola ma tipicamente statunitense, sfama i newyorchesi da oltre 40 anni.
- Se volete mangiare in un’icona della gastronomia di New York non potete che andare al famosissimo Tom’s Restaurant vicino alla Columbia University. La colazione non sarà la migliore in città , ma la location in pieno centro ripaga in pieno. Inoltre il locale è stato parte integrante per le riprese cinematografiche della serie televisiva Seinfeld come Monk’s Cafe, dove Jerry e i suoi amici hanno trascorso ore a battibeccare, così come soggetto della celeberrima Tom’s Diner di Suzanne Vega.
Brunch
Se fate colazione di buon’ora e dedicate molte energie per visitare la città allora è del tutto concesso consumare un brunch tra la colazione e il pranzo. I newyorchesi adorano fare il brunch, specialmente durante il fine settimana, e non è per niente strano dover fare la coda per entrare nei migliori locali. Consultate sempre le offerte “all you can eat” (lett. tutto quello che riesci a mangiare) delle bevande, sebbene poi il vostro pomeriggio non si riveli così produttivo come lo si era programmato.
- Se riuscite a stare in coda a lungo il posto migliore è il Clinton Street Bakery di Manhattan. La rivista New York Magazine ha votato i suoi pancakes ai mirtilli come i migliori in città ..per ben due volte!
- Tipsy Parsons sulla Ninth Avenue è il locale ideale per assaggiare piatti come porchetta alla griglia, spoonbread, gamberi e porridge di mais.
- Buttermilk Channel a Brooklyn ha tutte le pietanze per consumare un brunch del tutto soddisfacente, proponendo dalle uova strapazzate con il salmone affumicato e la crema di formaggio fino ad una vasta selezione di Bloody Mary ricchi di vitamine e minerali.
- Per un tradizionalissimo brunch newyorchese all’italiana consigliamo uno dei tre Harry’s Italian. Con soli 20.95$ si ha a disposizione tutto il menu, tra cui anche illimitati cocktail “mimosa” o Bloody Mary.
Pausa caffè
New York va avanti a caffeina e i newyorchesi sono molto esigenti in materia. Nuovi bar inaugurano a scadenza settimanale e blog come New York Coffee Guide e Gothamist aggiornano costantemente i lettori sulle tostature più recenti. Di seguito ecco i nostri consigli:
- Brooklyn Roasting Company di DUMBO sta diventando rapidamente una delle catene di caffè predilette, poiché produttrice di un caffè biologico proveniente dal commercio equo e solidale servito in una location decisamente cool: un magazzino situato ad un solo isolato dal ponte di Manhattan.
- Se vi venisse voglia di un buon caffé a Broadway consigliamo di fare una pausa al Chipped Cup per degustare un caffè eccellente, proveniente dalla torrefazione Counter Culture, e freschissima pasticceria.
- Per chi non rinuncia alla propria automobile esiste un solo posto per godersi una tazza calda di caffè: il Jane Motorcycles a Brooklyn, anche motoconcessionario. Il proprietario si intrattiene volentieri con la clientela per discutere delle varie moto in vendita.
- Un altro coffee-shop è il The Brooklyn Strategist che, oltre alla ricca selezione di bevande calde e snacks, propone oltre 350 giochi da tavola, dai grandi classici a quelli più recenti.
Pranzo
Pranzare a New York significa mangiare un hamburger. Considerato il piatto più tradizionale di tutti gli Stati Uniti, lo si può trovare in ogni angolo della città nelle migliaia di ristoranti e catene di gastronomia fast food. Scegliete il vostro preferito, sempre accompagnato da un contorno di patatine fritte, per ricaricare le energie per il pomeriggio.
- Per una moderna esperienza culinaria consigliamo l’Harlem Shake dove si possono bere i tipici frappè artigianali dei vecchi tempi scolastici e gli hamburger che gli hanno fatto guadagnare il titolo di “migliore ristorante di Harlem” nella classifica del 2014 “Love New York” di Time Out.
- Gli abitanti di New York sono pronti a percorrere lunghe distanze per raggiungere il Whitmans nell’East Village e gustare il sublime hamburger ripieno di formaggio e pimento. Vale assolutamente la pena farsi un viaggio in metropolitana per mangiare un hamburger con burro di arachidi e bacon.
- Situato all’interno del Gotham West Market, una nuovissima destinazione nel quartiere di Hell’s Kitchen, il Genuine Roadside serve i grandi classici piatti della tradizione americana raggiungendo la perfezione.
- Per fare un’esperienza in pieno “fast food style”, a nostro parere più originale rispetto a quella degli onnipresenti doppi archi dorati, consigliamo di mangiare un hamburger in uno dei molti Shake Shacks presenti in città . Non è niente di esorbitante ma molto gustoso e leggero, anche per il portafogli.
Cena
Gli abitanti di New York prendono seriamente una cena fuori casa. Il panorama gastronomico include ogni singola cucina di ogni Paese del mondo e la ristorazione è correttamente classificata come una tra le migliori del pianeta. Di seguito ecco alcuni dei nostri consigli, più e meno recenti:
- Cafe Moto a Williamsburg è il posto perfetto per una cena non esageratamente raffinata. Un menu semplice ma gustoso, prezzi abbordabili e musica dal vivo ogni sera della settimana.
- Un’istituzione di tutto rispetto di New York è la Keens Steakhouse che serve gigantesche fette di carne ai riconoscenti newyorchesi dal lontano 1885. L’ambiente è arredato con pareti ricoperte da un legno scuro e il servizio è eccellente.
- Per chi vuole scialare e gustare il miglior sushi della città il posto giusto è il 15 East a Flatiron. L’atmosfera è formale ma il cibo e la presentazione sono sublimi.
- Per variare menu e non mangiare a base di carne consigliamo di cenare all’Angelica Kitchen. Questo ristorante vegano prevede il pagamento in soli contanti e normalmente un po’ di coda prima di entrare, ma gli ingredienti freschissimi serviti entro massimo 48 ore dal raccolto e le combinazioni ricercate di gusto valgono assolutamente la pena.
Dolce
Percorrere le strade di una delle più belle città al mondo per tutto il giorno può essere un’ottima giustificazione per abbuffarsi di dolci. Vi consigliamo di provare uno di questi posti e ricordate che potreste non toccare più cibo fino al mattino dopo…
- Aperto all’inizio come furgone ambulante, il Big Gay Ice Cream oggi ha la sede principale nell’East Village. Ordinate un “Salty Pimps” o un “American Glob” per assaggiare i loro sapori semplicemente unici.
- Butter Lane Bakery, presente anche nell’East Village, propone alcuni tra i miglior cupcakes della città e impartisce anche lezioni di pasticceria
- Da provare la “Banana Creme Dream” o il “Peanut Butter Fudge Puddin’ Pop” al Puddin’ a St Mark’s Place. La location è più un negozio rispetto ad un bar ma perfetto per acquistare una scatola di dolciumi da mangiare camminando.
- Proprio in fondo alla strada di Puddin’ c’è il DF Mavens Dairy Free Frozen Desserts. I vegani e gli amanti del cibo sano probabilmente apprezzeranno la sua vasta scelta di sapori ricercati tutti assaggiabili al cucchiaino.
Adesso che lo stomaco è stato riempito per bene siete pronti per la nightlife newyorchese. E non preoccupatevi, se foste ancora leggermente affamati ci sono snacks nei negozi aperti 24 ore in tutta la città . Per non parlare dei migliori locali per mangiare i bagels, la pizza, le falafel o il famosissimo hotdog di New York, buon appetito!