I 10 dolci più buoni d’Europa - Wimdu base64Hash I 10 dolci più buoni d’Europa - Wimdu

I 10 dolci più buoni d’Europa

Inserisci le date
1 ospite
Inserisci le date
1 ospite

Chi non ama un buon dessert? In Europa sono così tanti i dolci da scoprire e ogni nazione ha la sua specialità. Per questo abbiamo creato una mappa dei dessert d’Europa, per offrirvi una panoramica sulle irresistibili dolcezze che potete trovare all’interno dei confini del Vecchio continente.

mappa_dolci_europei

Spagna

I churros sono un dolce tipico iberico fatto di pastella fritta. Sono spesso cosparsi di zucchero e serviti per la prima colazione, accompagnati da una cioccolata calda e densa dove poterli immergere. La leggenda vuole siano stati inventati da alcuni pastori spagnoli per sostituire i prodotti da forno freschi, poiché la pasta di churro era facile da preparare e friggere su un fuoco all’aperto.

Francia

Tarte aux fraises, o crostata alla fragola, è un famoso dessert francese. Si pensa che le torte giungano direttamente da una tradizione medievale, per poi passare nel tardo XVI secolo all’alta cucina e diventare popolari tra i nobili. Oggi queste torte sono alla portata di tutti, e se stai programmando un viaggio in Francia ricordati di assaggiare questo delizioso dolce insieme a un caffè.

Scozia

Lo shortbread è uno dei biscotti preferiti nel Regno Unito e nasce in Scozia. Il biscotto è tradizionalmente fatto con una parte di zucchero bianco, due parti di burro e tre parti di farina. Lo shortbread è ampiamente associato alle festività natalizie, e i biscotti sono spesso confezionati in un design molto scozzese.

Polonia

Makowiec è un dolce tradizionale polacco particolarmente apprezzato durante il periodo natalizio. Si tratta di un panino con semi di papavero, panna acida, burro, uova e farina. Viene servito solitamente con il tè.

Portogallo

Il Pastel de nata è un rinomato dolce portoghese a base di uova, che ha poi trovato fortuna nei panifici di tutto il mondo. Venne realizzato per la prima volta nel XVIII secolo da monaci cattolici nel monastero di Jeronimos a Lisbona. A quel tempo, grandi quantità di albumi venivano utilizzati da conventi e monasteri per inamidare gli abiti, e i tuorli d’uovo rimanenti erano usati per torte e pasticcini. All’inizio del 19° secolo i monaci iniziarono a vendere il pastel de nata presso una raffineria di zucchero nelle vicinanze. Nel 1834, con la chiusura del monastero, la ricetta fu venduta alla raffineria di zucchero, i cui proprietari aprirono la Fabrica de Pasteis de Belem, aperta ancora oggi.

Inghilterra

La torta Battenberg è deliziosa quanto divertente. È un pan di spagna leggero alternativamente colorato di rosa e giallo, tagliato a cubotti legati da marmellata di albicocche e avvolti in marzapane. A causa della loro somiglianza con la torta, la fantasia a scacchi dei veicoli di emergenza nel Regno Unito è ufficialmente indicata come Battenberg.

Galles

I dolci gallesi sono popolari sin dal XIX secolo e sono fatti ai fornelli piuttosto che nel forno. Se vai in vacanza in Galles, queste piccole prelibatezze sono assolutamente da provare. Un’avvertenza: questi dolci non sono per vegetariani, perché tradizionalmente contengono lardo.

Germania

Il Mohnkuchen (o torta di semi di papavero) è un dolce popolare in Germania, così come in altre parti d’Europa dove sono presenti delle varianti di questa torta. Secondo i criteri dei prodotti da forno per la Repubblica federale di Germania, la torta di semi di papavero deve contenere almeno 60 parti di semi di papavero per 100 parti di pasta.

Italia

Il panettone è un pane dolce italiano famoso in tutto il mondo, che di solito viene consumato a Natale e Capodanno. Originario di Milano, il termine panettone deriva dalla parola italiana “panetto”, che significa piccola torta di pane. Le origini della torta risalgono all’impero romano, dove gli antichi romani producevano un dolce simile lievitato con il miele.

Austria

Lo strudel è un tipo di dolce stratificato, solitamente con un ripieno dolce. Le più antiche ricette di strudel risalgono al 1696 e sono state ritrovate in un libro di cucina scritto a mano nella Biblioteca della città di Vienna. Nel XVIII secolo lo strudel era popolare in tutto l’Impero asburgico (austriaco). Lo strudel più famoso è forse lo strudel di mele, con altre varietà popolari come il topfenstrudel (farcito con un formaggio quark morbido e zuccherato) e il Millirahmstrudel (strudel di crema di latte ripieno di pane a cubetti imbevuti di latte, uova e zucchero).

Italia: le migliori offerte

Appartamento Priora
da 104 € per notte
Appartamento ∙ 7 ospiti ∙ 3 camere da letto
4.6
«Ottimo»(78 recensioni)
Priora, Sorrento, Italia
Vrbo
Vai all'offerta
Villa Arcidosso
da 209 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente»(99 recensioni)
Arcidosso, Provincia di Grosseto, Italia
Vrbo
Vai all'offerta
Casa Pescaglia
da 94 € per notte
Casa ∙ 5 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente»(85 recensioni)
Pescaglia, Provincia di Lucca, Italia
Vrbo
Vai all'offerta
Villa Genazzano
da 474 € per notte
Villa ∙ 14 ospiti ∙ 6 camere da letto
Genazzano, Città Metropolitana di Roma, Italia
Agoda
Vai all'offerta
Villa Telegrafo
da 89 € per notte
Villa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.9
«Eccellente»(54 recensioni)
Telegrafo, Bonifati, Italia
Vrbo
Vai all'offerta
Appartamento Perugia
da 65 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Perugia, Umbria, Italia
Agoda
Vai all'offerta
Appartamento Scena
da 74 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.8
«Eccellente»(1 recensione)
Scena, Provincia di Bolzano - Alto Adige, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Appartamento Ortisei
da 269 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.9
«Eccellente»(3 recensioni)
Ortisei, Provincia di Bolzano - Alto Adige, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Appartamento Granvilla
da 45 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.0
«Molto buono»(5 recensioni)
Granvilla, Sappada, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Bungalow Le Rocchette
da 46 € per notte
Bungalow ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.7
«Ottimo»(3 recensioni)
Le Rocchette, Castiglione della Pescaia, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Casa Ostuni
da 88 € per notte
Casa ∙ 5 ospiti ∙ 3 camere da letto
4.8
«Eccellente»(60 recensioni)
Ostuni, Provincia di Brindisi, Italia
Vrbo
Vai all'offerta
Casa Carezza
da 118 € per notte
Casa ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente»(86 recensioni)
Carezza, Nova Levante, Italia
Vrbo
Vai all'offerta
Villa Spello
da 112 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente»(86 recensioni)
Spello, Provincia di Perugia, Italia
Vrbo
Vai all'offerta
Appartamento Pranzo
da 97 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.9
«Eccellente»(2 recensioni)
Pranzo, Tenno, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Villa Salceta-formicheto-osteria
da 144 € per notte
Villa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Salceta-formicheto-osteria, Arezzo, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Casa Cinigiano
da 159 € per notte
Casa ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente»(1 recensione)
Cinigiano, Provincia di Grosseto, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Casale Lucignano
-23%
261 €
da 233 € per notte
Casale ∙ 11 ospiti ∙ 6 camere da letto
4.3
«Molto buono»(36 recensioni)
Lucignano, Provincia di Arezzo, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Appartamento Riparbella
da 71 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.4
«Molto buono»(66 recensioni)
Riparbella, Provincia di Pisa, Italia
Locasun
Vai all'offerta
Casale Barberino Tavarnelle
da 106 € per notte
Casale ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.8
«Eccellente»(28 recensioni)
Barberino Tavarnelle, Città Metropolitana di Firenze, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Casale Colle Aprico
da 368 € per notte
Casale ∙ 16 ospiti ∙ 8 camere da letto
4.5
«Ottimo»(35 recensioni)
Colle Aprico, Camporgiano, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Casa Bellecombe
da 38 € per notte
Casa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.9
«Eccellente»(26 recensioni)
Bellecombe, Chatillon, Italia
Vrbo
Vai all'offerta
image-tag