I semafori nel mondo - Wimdu base64Hash I semafori nel mondo - Wimdu

I semafori nel mondo

In qualsiasi momento
1 ospite

Il primo sistema di gestione del traffico riconducibile all’odierno semaforo risale al 1868, quando furono installati alcuni cartelli mobili all’angolo tra George Street e Bridge Street nel cuore di Londra. L’idea fu sviluppata grazie a un già esistente sistema di monitoraggio del traffico ferroviario per i treni in arrivo nella capitale del Regno Unito: il gas forniva regolare corrente alle luci e una persona era necessariamente presente per rendere operativo l’intero macchinario. Fino dalla sua inaugurazione funzionò senza inceppi e, addirittura, durante il suo primo mese di attività il traffico fu regolato come mai prima, fino a quando un’esplosione dovuta a una perdita di gas ferì gravemente il vigile di guardia: da quel giorno passarono ben quarant’anni prima che fosse installato il primo semaforo elettrico che noi tutti oggi conosciamo.

L’incremento delle automobili nel globo intero ha conseguentemente comportato l’installazione di semafori in ogni suo angolo. Nella nostra guida interattiva riportata di seguito se ne possono osservare alcuni tra i più eccentrici al mondo, con le relative curiosità.

AMSTERDAM, PAESI BASSI

La figlia preferita di Amsterdam, Sophie, è famosa per indossare i tacchi alti e avere i capelli raccolti. La leggenda narra che gli olandesi abbiano adottato questa figura iconica per ragioni molto pratiche: i pedoni sembrano prestare maggiore attenzione alle figure femminili, perché la silhouette curva femminile riflette più luce rispetto a quella maschile!

ATENE, GRECIA

Ad Atene, malgrado la presenza di queste figure non proprio aggraziate, la situazione in strada è tremendamente caotica. Solo pochi conducenti rispettano il rosso, quindi per i pedoni è un inferno attraversare la strada. Fino a quando non entrerà in vigore una politica legislativa stradale della UE la situazione non sembra intenzionata a migliorare.

BASSE-TERRE, GUADALUPA

La Guadalupa è un’isola caraibica, nonché regione d’oltremare francese con una popolazione di oltre 400.00 abitanti. L’isola ha adottato un design tratteggiato a puntini, largamente condiviso da molti altri Paesi dell’America Latina.

PECHINO, CINA

Il rapido sviluppo cinese ha aumentato notevolmente il numero di autisti improvvisati per le strade cittadine e, nemmeno a dirlo, di incidenti. Recentemente, tuttavia, l’introduzione di regolamenti più rigidi e l’educazione stradale ha diminuito considerevolmente il numero di morti e incidenti. Il design semplice del semaforo che si vede illuminare nella capitale cinese è molto comune anche in altre grandi città del Paese.

BERLINO, GERMANIA

Il simpatico Ampelmännchen è il simbolo del semaforo di Berlino che regola il traffico nella parte orientale della città. Negli ultimi anni è diventato famosissimo e ora, uno dei vestigi dell’era comunista, è ampliamente apprezzato in tutta la Germania.

BOGOTÁ, COLOMBIA

Grazie ai prezzi in picchiata delle automobili, il numero dei veicoli sulle strade della capitale colombiana è passato da 587.000 unità nel 2002 a oltre 1,6 milioni nel 2014. Sebbene siano presenti questi omini muscolosi in città, il traffico resta comunque un problema costante.

BRUXELLES, BELGIO

La capitale belga vanta ben due tipi di semaforo: uno per i pedoni e uno per i ciclisti. Il design elegante dell’uomo e della donna a passeggio serve ai ciclisti per indicare quando è il momento di frenare o attraversare l’incrocio.

COPENAGHEN, DANIMARCA

Copenaghen rende omaggio al suo leggendario e autore nazionale Hans Christian Andersen con questo design ispirato al re delle fiabe. La sua figura è stata ulteriormente arricchita con il berretto e il bastone.

FREDERICIA, DANIMARCA

In Danimarca esiste un altro tipo di figure all’interno dei semafori; a Fredericia si trova il soldato di fanteria che imbraccia una carabina.

MEDAN, INDONESIA

Il numero delle automobili in Indonesia sta attualmente crescendo a dismisura e non lo si riesce a contenere. Queste figure si trovano nei semafori della città di Medan e, al momento, si stanno investendo sempre più finanziamenti per rendere le strade più sicure ed efficienti per i milioni di abitanti che popolano la città.

MONACO

Il simbolo del semaforo del Principato più famoso al mondo raffigura un uomo in una posa tipica degli anni Settanta.

PALMA DI MAIORCA, SPAGNA

Il simbolo per i pedoni sull’isola spagnola è davvero divertente: queste figure rendono la segnaletica più vivace con uno skater per indicare il verde.

PARIGI, FRANCIA

Ovviamente Parigi non poteva presentare lo stesso semaforo diffuso in tutte le altre città sorelle di Francia. Questo gentiluomo è sempre in posizione molto chic, tipicamente francese.

ROMA, ITALIA

Noi Italiani abbiamo preso l’esempio dai francesi e, a Roma, le figure rotonde sono un metodo più efficiente per gestire il traffico rispetto a quelle più lineari. Tuttavia, allo scatto del verde, questo omino sembra salutarci quando attraversiamo la strada.

TOKYO, GIAPPONE

I semafori del Paese del Sol Levante riflettono l’intramontabile impiegato dal colletto bianco, la cui immagine è qui sinonimo di vita moderna.

VARSAVIA, POLONIA

La Polonia vanta una pessima reputazione per quanto riguarda le proprie strade e, purtroppo, per l’alto numero di incidenti che vi si verificano. Malgrado alcuni timidi tentativi di miglioramento, soprattutto in preparazione all’ospitalità degli Europei di calcio dello scorso 2012, deve ancora passare molta acqua sotto i ponti prima che le autostrade colme di buchi e lo stile far-west dei conducenti rispecchi gli adeguati standard di sicurezza stradale. Questi semafori si possono incontrare non solo a Varsavia ma in tutta la nazione, accompagnati da un suono di sottofondo distintivo per aiutare i non vedenti ad attraversare la strada senza rischiare troppo pericolo.

VIENNA, AUSTRIA

Quale una delle sessanta città firmatarie la Carta di Bruxelles, iniziativa a livello comunitario per promuovere la sicurezza ciclopedonale, Vienna sta puntando al 15% della ripartizione modale sulle sue strade (la percentuale si riferisce ai viaggi in bici senza considerare il numero totale dei viaggi dei viennesi). I semafori sono parte integrante dell’obiettivo e, dati la minore congestione e il minore traffico, la città è sulla strada giusta per aggiudicarsi il titolo di città più ecologica in Europa.

VIENNA DURANTE L’EUROVISION 2014

Vienna

Vogliamo ricordare a tutti che nel maggio 2014 Conchita Wurst ha vinto l’Eurovision a Vienna. Il suo look decisamente trasgressivo con la barba ha colpito i cuori di molti eurofans. Vienna non ha mai goduto di una reputazione altamente liberale, ma per ospitare l’Eurovision l’anno successivo alla vittoria di Conchita si è rifatta il look diventando più colorata che mai. Una delle tecniche adottate dalla città per dimostrare il proprio sostegno alla comunità LGBT è stata l’installazione di semafori con figure di coppie dello stesso sesso. Speriamo solo che sia un primo tentativo di apertura e non un mero trucco a scopo pubblicitario. Cionostante.. complimenti Vienna!

Foto di sfondo di cabecera: Seattle 12th Ave Bridge 2 de Still Vision via Flickr

Italia: le migliori offerte

Appartamento Portoferraio
78 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Portoferraio, Provincia di Livorno, Italia
Dettagli
HomeToGo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Lido di Jesolo
69 € per notte
Appartamento ∙ 7 ospiti ∙ 4 camere da letto
4.0
«Molto buono» (2 recensioni)
Lido di Jesolo, Jesolo, Italia
Dettagli
HomeToGo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Silvi Marina
52 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Silvi Marina, Silvi, Italia
Dettagli
HomeToGo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Casa Sperlonga
102 € per notte
Casa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.6
«Ottimo» (21 recensioni)
Sperlonga, Provincia di Latina, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Nervi
103 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.8
«Eccellente» (72 recensioni)
Nervi, Genova, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Viticcio
34 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.7
«Ottimo» (3 recensioni)
Viticcio, Portoferraio, Italia
Dettagli
HomeToGo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Cottage Monticiano
33 € per notte
Cottage ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.9
«Eccellente» (63 recensioni)
Monticiano, Provincia di Siena, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Caorle
60 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.5
«Ottimo» (6 recensioni)
Caorle, Città Metropolitana di Venezia, Italia
Dettagli
HomeToGo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Casa Bibione
53 € per notte
Casa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Bibione, San Michele al Tagliamento, Italia
Dettagli
HomeToGo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Municipio Roma XIV
63 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (87 recensioni)
Municipio Roma XIV, Roma, Italia
Dettagli
HomeToGo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Marcelli
82 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Marcelli, Numana, Italia
Dettagli
HomeToGo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Quartiere XII Gianicolense
54 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (96 recensioni)
Quartiere XII Gianicolense, Municipio Roma XII, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Finale Ligure
103 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.9
«Eccellente» (49 recensioni)
Finale Ligure, Provincia di Savona, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Casa Capoliveri
81 € per notte
Casa ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (5 recensioni)
Capoliveri, Isola d'Elba, Italia
Dettagli
HomeToGo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Casa Vignola
161 € per notte
Casa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.9
«Eccellente» (17 recensioni)
Vignola, Cremia, Italia
Dettagli
HomeToGo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Casale Tiarno di Sotto
105 € per notte
Casale ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.7
«Ottimo» (3 recensioni)
Tiarno di Sotto, Ledro, Italia
Dettagli
HomeToGo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Casa Torre Lapillo
33 € per notte
Casa ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (17 recensioni)
Torre Lapillo, Porto cesareo, Italia
Dettagli
HomeToGo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Casa Montemezzo
121 € per notte
Casa ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.8
«Eccellente» (6 recensioni)
Montemezzo, Provincia di Como, Italia
Dettagli
HomeToGo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Agnone
85 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.8
«Eccellente» (15 recensioni)
Agnone, Augusta, Italia
Dettagli
HomeToGo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Trastevere
89 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.8
«Eccellente» (86 recensioni)
Trastevere, Municipio Roma I, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Loano
85 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 3 camere da letto
4.9
«Eccellente» (56 recensioni)
Loano, Provincia di Savona, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
image-tag