Quando si pensa alla famosa città di Liverpool quali associazioni mentale si fanno nell’immediato? Ai Beatles ovviamente, magari alla squadra bianco-rossa e forse ancora al traghetto che naviga lungo il Mersey..
Seppur questa sia una lista abbastanza esauriente, ogni Scouser vi saprà indicare e descrivere ben altro di questa affascinante cittadina che si estende con i suoi quasi 500.000 abitanti sulla costa occidentale a nord dell’Inghilterra. In questa guida cerchiamo di offrire una panoramica su come sfruttare al meglio i vostri giorni di vacanza, dalla cultura e la storia per terminare alle gite o attività da svolgere con i bambini.

Vista di Liverpool dal fiume Mersey. Foto di Adam Tas via FlickrCC
Due cenni storici
Liverpool vanta una storia ricca e secolare, va da sé quindi che vale assolutamente una visita in questa città annoverata tra i centri marittimi più operativi a livello internazionale, nonché con il tempo divenuta una delle principali capitali per la cultura. La città ha scritto capitoli di storia talmente densi per il suo Regno, tali da denominarla, grazie ai sei luoghi cittadini dichiarati siti patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, Liverpool Maritime Mercantile City. Il Museum of Liverpool è un buon punto di inizio per iniziare ad esplorare la città : l’imponente edificio ospita una varietà estesa di esibizioni, tutte aventi la storia di Liverpool come denominatore comune. Per avere un assaggio dei tempi più oscuri del passato che ha esperito la città , il luogo maggiormente significativo non può che essere l’International Slavery Museum, all’interno del quale si possono ascoltare le storie delle persone ridotte in schiavitù letteralmente “trafficate” nel porto cittadino. Per saperne di più al riguardo, vengono anche organizzati tour ad hoc.

Il famoso Royal Liver Building con in primo piano Captain John Walke. Foto di Beverley Goodwin via FlickrCC
L’architettura urbanistica testimonia inoltre la storia della città e la sua ascesa fulminea durante i XVIII e XIX secoli. Uno sguardo particolare lo merita il Royal Liver Building, sul quale svettano i due celeberrimi Liver Birds, ovvero i simboli di Liverpool.
Cultura
Liverpool fu designata nel 2008 Capitale Europea della Cultura e, da quel momento, la sua scena culturale non ha fatto altro che prosperare e diversificarsi. La lista delle attrazioni da visitare è talmente fitta che il nostro consiglio è consultare tutti gli eventi in programma previsti per le date del vostro soggiorno. I Liverpudlian possono scegliere tra i tanti teatri, quali l’Everyman Playhouse e l’Unity Theatre, entrambi con spettacoli sensazionali a dir poco. Il Bluecoat è un centro dove è possibile ascoltare musica contemporanea, conferenze sulla letteratura, danzare e ammirare alcuni capolavori artistici. Da non perdere assolutamente è la celebre Tate gallery, situata sui Liverpool Docks nelle prossimità del Merseyside Maritime Museum. L’ingresso è gratuito in entrambi i casi, sebbene siano previste tariffe simboliche per alcune esibizioni alla galleria. Un’altra galleria significativa, la Walker Art Gallery, offre una collezione di quadri, opere e sculture dal XIII secolo ai giorni nostri.
Gita fuori porta
Crosby Beach è famosa per ammirare le incredibile statue di Antony Gormley, Another Place, che sono più di cento, in ferro e tutte con lo sguardo rivolto verso il mare. Per raggiungere questo angolo di paradiso da Liverpool è semplicissimo, basta salire a bordo del treno in direzione di Blundellsands & Crosby, viaggiare una ventina di minuti e proseguire a piedi dalla stazione per altri dieci minuti fino al lido.

Una delle sculture di Antony Gormley a Crosby Beach. Foto di Colln Poellot via FlickrCC
I bambini adorano andare a visitare il santuario dello scoiattolo rosso e la riserva naturale a Formby Beach, così come esplorare i boschi adiacenti e giocare sulle dune di sabbia. Per raggiungere questa amena località basta viaggiare in treno per circa trenta minuti da Liverpool a Freshfield, quindi camminare per poco più di un chilometro nel bel mezzo della riserva naturale. Se il vostro desiderio fosse quello di fare una gita tornando indietro nel tempo, allora dirigetevi a Port Sunlight nella zona del Wirral. La cittadina fu costruita dai Lever Brothers con l’intento di ospitare gli operai della loro fabbrica di sapone, motivo per il quale il prodotto fu poi chiamato Sunlight Soap. Visitando la cittadina si ha uno spaccato del “modello di villaggio” dell’epoca. Dalla parte opposta della penisola si trova invece la graziosa cittadina di Parkgate, famosa in tutta la zona per i suoi gustosissimi gelati. Assaggiatene uno da Nicholls, che li produce da oltre 75 anni, e godetevi una passeggiata sul lungomare.

Tipiche case a Port Sunlight. Foto di Beverley Goodwin via FlickrCC
Divertimento per i bambini
Tempo permettendo, il Croxteth Hall e il Country Park sono due luoghi ideali per una giornata all’aria aperta in famiglia, dove i bambini possono svagarsi nel parco che si estende per 500 acri e che ospita al suo interno una fattoria e una riserva naturale tra le innumerevoli attrazioni per l’infanzia. Il Foundation for Art and Creative Technology (o più comunemente chiamato FACT) è un cinema e centro artistico che offre svariate attività ed eventi adatti ai bambini, primo fra tutti il Kids’ Club film il sabato mattina seguito successivamente dalle attività per i piccoli amanti della “settima arte”. Il Liverpool’s World Museum propone a bambini e anche ragazzi collezioni di diversi insetti e animali provenienti da diverse parti del globo, mummie dell’antico Egitto e dinosauri, ma anche una sala dedicata interamente al regno delle formiche, un acquario e un planetario.
Dulcis in fundo

Penny Lane. Foto di Ryan McKee via FlickrCC
Certamente nessuna visita alla città sarebbe da ritenersi completa senza menzionare loro. È impossibile visitare la città senza conoscere i suoi figli per antonomasia (specialmente se si atterra al John Lennon Airport). Se desideraste immergervi nella storia di John, Paul, George e Ringo, il sito internet cittadino offre eccellenti risorse per i fan sfegatati. Il minimo da fare è il Magical Mystery Tour e bere qualche birra al Cavern Club dove la band ha suonato più di 300 volte. News per gli amanti del calcio: Anfield, casa del Liverpool FC, offre un tour dello stadio. Se riuscite a sopportare ad oltranza le canzoni più famose di Gerry and the Pacemakers, dovete allora salpare per un giro in battello sul fiume Mersey.
Avete già programmato una vacanza a Liverpool? Date allora un’occhiata ai migliori alloggi in città per godervi appieno il vostro soggiorno inglese!