Tutto il meglio di Copenaghen con il minimo della spesa - Wimdu base64Hash Tutto il meglio di Copenaghen con il minimo della spesa - Wimdu

Tutto il meglio di Copenaghen con il minimo della spesa

Inserisci le date
1 ospite
Inserisci le date
1 ospite

La Scandinavia é considerata una meta molto affascinante e ambita dai viaggiatori nonostante i prezzi proibitivi, ma per quanto riguarda la Danimarca potete rilassarvi; per trascorrere un bellissimo weekend a Copenaghen non é obbligatorio tornare a casa col conto in rosso. Noi di Wimdu l’abbiamo fatto di recente (budget limitato incluso) e possiamo condividere con voi alcuni dei nostri suggerimenti su come godersi al meglio la capitale danese spendendo poco, compito reso più semplice dall’imminente arrivo della stagione estiva e dalle molte opportunità di fare attività all’aria aperta. Non fatevi quindi scoraggiare dai prezzi e andate alla scoperta di questa città assolutamente meravigliosa, ne rimarrete incantati.

Dove mangiare i migliori piatti locali spendendo poco

Innanzitutto, é doveroso chiarire che il concetto di “poco” é relativo a quella che é la media danese, ovvero di un paese dove non é poi così strano trovarsi a pagare fino a 45 kr (6€) per una Coca-Cola, e 400 kr (circa 50€) per una cena per due a base di burger e patatine. La prima regola (piuttosto ovvia) per tenere sotto controllo la spesa é scaricare un app di conversione valuta, perché ciò che in corone può sembrare innocuo vi potrebbe spaventare una volta trasformato in euro! Una delle più conosciute si chiama molto semplicemente Currency.

Detto questo, la Danimarca é il più economico dei paesi scandinavi, e offre innumerevoli possibilità di gustare cibi locali e internazionali di altissima qualità a prezzi molto più contenuti e ragionevoli di quelli che abbiamo appena usato per spaventarvi. Basta evitare i luoghi turistici e i ristoranti e prendere spunto dalle migliori abitudini dei danesi DOC. Ecco alcuni esempi:

1. Copenhagen Street Food

Potrebbero anche chiamarlo il paese di Bengodi! Qui troverete stand di cibo di strada proveniente da tutto il mondo di qualità superba a prezzi contenuti in quantitá abbondanti, in una location bellissima sul canale, con sedie a sdraio per un pisolino ristoratore dopo l’abbuffata e una magnifica vista sull’Opera. Sinceramente, potete chiedere di più? Qui potrete provare di tutto: dal tipico snørrebrod danese alle patate fritte cotte nel lardo tipiche del Belgio, da un ottimo pad thai al miglior churrasco fuori dal Brasile, passando per almeno 3 stand di burger e due di delicatessen italiane (che offrono principalmente salumi e formaggi, pasta fatta in casa e pizza, naturalmente). In breve, c’é un mondo intero raccolto qui solamente allo scopo di rimpinzarvi di prelibatezze. Un piatto costa in media 75kr (10€) e basterà ampiamente a saziarvi, per cui vi troverete a tornare e tornare, e non ne avrete mai abbastanza!
Copenhagen Street Food, Hal 7 & 8, PapirØen, Trangravsvej 14
Aperto tutti i giorni da Aprile a Settembre 11-22

Copenhagen Street Food

In una bella giornata di sole si possono gustare le prelibatezze dei vari stand all’aperto, con una bella vista sul mare e su Copenaghen. Foto scattata da chi scrive lo scorso maggio.

2. Torverhallerne

Forse l’opzione meno economica della lista, ma assolutamente meritevole di una visita e comuqnue abbastanza a buon mercato, a seconda di cosa sceglierete di consumare. Torverhallerne é un mercato coperto aperto ogni giorno e situato a due passi dalla stazione di Norreport dove acquistare carne e pesce fresco, formaggi, salumi, verdure ma anche caffé, caramelle, e naturalmente vari stand di piatti e tapas di ogni tipo e perfino un paleo café! Noi abbiamo provato le baguette del take away vietnamita Bành Mì Daily, e ci sono piaciute da impazzire.
Torverhallerne, Frederiksborggade 21, 1360, København K
Aperto tutti i giorni, Lun-Gio 10-19, Fri 10-20, Sat 10-18, Dom 10-17

3.Picnic al Cimitero Assistens Kirkegård

Questo cimitero, oltre a essere la dimora di molti tra i più illustri danesi come appunto Søren Kierkegaard e H.C. Andersen, é uno splendido parco ricco di fiori di ogni tipo, aiuole curate e alberi rigogliosi, dove molti danesi amano rilassarsi, prendere il sole e fare jogging, naturalmente nel rispetto dei defunti che qui riposano. È anche pratica comune trovarsi qui per un picnic tra amici verso sera, e vi consigliamo di fare lo stesso per un’esperienza indimenticabile ma assolutamente economica. Recatevi al supermercato Netto a Nørrebrogade 170 oppure al supermercato Irma a Nørrebrogade 125, che é leggermente più costoso ma rifornito di tutte le prelibatezze bio e delicatessen locali che potreste desiderare, e acquistate cibi pronti e semplici da consumare al parco, come nachos e guacamole, salmone affumicato, formaggio fresco e pane, cous cous o insalata, e con circa 15-18€ avrete tutto l’occorrente per una cenetta coi fiocchi. In caso preferiate qualcosa di caldo, prendete una pizza da asporto da Stefano’s Pizza a Stefansgade 33, proprio a lato del parco: per 65 corone (8€) potrete gustare una pizza quattro stagioni o una capricciosa invitante anche per i nostri esigenti palati italiani. Il parco chiude alle 10 di sera in estate, quindi non dovrete andare troppo di fretta!
Assistens Kirkegård, Kapelvej 4, 2200 Nørrebro
Aperto tutti i giorni, Aprile – Settembre 7-22, Ottobre – Marzo 7-19

Assistens Kirkegård

L’ingresso del cimitero Assistens Kirkegård. Foto scattata da chi scrive lo scorso maggio.

4.Pølsevogn, dove tradizione e risparmio si incontrano

I danesi non scherzano affatto quando si tratta di hot dog (pølser): le bancarelle che vendono hot dog (pølsevogn) sono una tradizione cittadina da oltre 90 anni, e pare che ogni anno vengano consumati 100 milioni di hot dog in Danimarca. È uno dei cibi piú popolari, veloci ed economici, ed é amato da tutti, ricchi e poveri. Tramite una breve ricerca abbiamo trovato gli indirizzi di due degli stand piú storici e famosi, ma troverete hot dog a ogni angolo di strada. Harry’s Place, a Ndr Fasanvej 269, vicino alla stazione di Nørrebro, é aperto da oltre 50 anni e tra i più gettonati; una new entry particolarmente alla moda é invece DØP sulla Købmagergade (vicino alla Torre Rotonda), che offre hot dog biologici e anche gustose opzioni vegane: aperto da poco, ha già vinto svariati premi. Naturalmente troverete gli hot dog anche nei grillbarmad, ovvero grill bar che offrono tutte le prelibatezze della tradizione danese, come i fiskefilet (Filetto di merluzzo impanato con patatine e salsa remoulade) e i frikadellesandwich (sandwich con polpette di carne, cetrioli e cavolo rosso). Tre consigli: Power Grill Og Cafeteria su Englandsvej 35, Isted Grill su Istedgade 92 e Flyvegrillen su Amagerlandvej 290 (vicino all’aeroporto).

5.Rosticcerie Takeaway

Un’altra opzione per gustare le migliori prelibatezze della città a prezzi modici. Come negli altri casi, potrete gustare i piatti all’aperto nelle panchine adiacenti o portarle via e gustarle in luoghi dove rilassarvi e ammirare il paesaggio. La più famosa in città è Kodbyensdeli, a Slagterboderne 8 a Vesterbro, che offre piatti tipici tra cui burgers e fish & chips a 80 kr ma anche fiskedeller a 55kr, Madglad, a oehlenschlægersgade 53 vesterbro, che offre un solo piatto al giorno a 70kr, e Cofoco le Marché, bistrot francese takeaway presente in ben 8 punti in città, dove potrete gustare deliziose insalate e sandwich a 49kr, e piatti principali che si aggirano sulle 75 corone.

Filetto di manzo con salsa bernese e puré di patate da Cofoco Le Marché. Foto di Cyclonebill via Flickr Cc.

Filetto di manzo con salsa bernese e puré di patate da Cofoco Le Marché. Foto di Cyclonebill via Flickr Cc.

Cose da fare gratis, o quasi

Visite guidate a piedi gratuite

Il centro di Copenaghen é piuttosto raccolto ed é possibile vederlo tutto a piedi; naturalmente potete scegliere di esplorare la città da soli e perdervi tra le stradine del centro, ma se preferite usufruire di una guida che vi conduca in un percorso di qualche ora inclusivo di cenni storici e aneddoti interessanti, potete usufruire dei Copenhagen Free Walking Tours: il punto di incontro é di fronte al Municipio ogni giorno alle 11 e alle 15 per una visita del centro che comprende tutto lo Strøget, ovvero la bellissima e vasta zona pedonale del centro racchiusa tra Norreport, il Municipio e Kongens Nytorv. In alternativa potrete farvi trovare a Højbro Plads ogni giorno alle 16 per andare alla scoperta di Christianshavn, Christiania inclusa. Tuttavia, il nostro consiglio personale é di recarvi da soli a Christiania: potrete assaporarne maggiormente l’atmosfera, dare un’occhiata alle botteghe e alle bancarelle degli abitanti, bere una birra in tranquillità e se avete fortuna assistere a uno dei molti concerti gratuiti organizzati dal Café Nemoland.

Musei gratuiti

Un’altra buona notizia é che la maggior parte dei musei offrono ingresso gratuito almeno un giorno alla settimana – oppure ogni giorno, come il Museo Nazionale Danese (Nationalmuseet), che offre accesso gratuitamente a tutte le mostre del museo, permettendovi di andare alla scoperta della storia della Danimarca dagli esordi ai giorni nostri, ammirando eperti risalenti all’età del bronzo e del ferro, come il Carro Solare di Trundholm e la bara della Ragazza di Egtved. Dal 2013 vi é anche una mostra dedicata ai Vichinghi. Svariati musei, tra cui il Museo Navale Danese (Orlogsmuseet), offrono ingresso libero il mercoledi, e altri il martedì, come il Ny Carlsberg Glyptotek, museo d’arte della Carslberg, con la più grande collezione di opere dell’antichità in tutta Europa, oltre a una vasta collezione di pittura e scultura danese e francese, che include opere di Gauguin, Van Gogh e Cézanne. Altre attrazioni gratuite sono la torre del palazzo di Christiansborg che ospita il parlamento danese, e il Municipio (Rådhus), il cui stile é ispirato a quello del Municipio di Siena, e i cui interni sono serviti da ambientazione per svariate serie tv danesi di grande successo, come Borgen e Forbrydelsen.

3.La Torre Rotonda

La Torre Rotonda (Rundetårn) non é gratuita ma quasi, e merita una sezione a parte: completata nel 1642, é il più antico osservatorio funzionante d’Europa. Sebbene col tempo sia divenuto obsoleto, é ancora molto usato a livello amatoriale da aspiranti astronomi e dai visitatori. Per soli 3.30€ (25kr) potrete visitare non solo l’osservatorio situato in cima alla torre, ma anche il terrazzo con vista su tutta Copenaghen, la sala che un tempo ospitava la libreria dell’università (dove H.C. Andersen spesso si recava in cerca di ispirazione) e che oggi ospita mostre d’arte, nonché osservare il centro della torre dal pavimento in vetro situato al suo interno, a 25 metri d’altezza: sconsigliato a chi é facilmente impressionabile! In breve, i 3€ meglio spesi della vacanza probabilmente!

Rundetårn

Mostra all’interno della Torre Rotonda, dove un tempo si trovava la biblioteca. Foto scattata da chi scrive lo scorso maggio.

4.Un giro in barca

Ad alcuni di voi può sembrare un’opzione troppo turistica, ma in una città fatta di canali intricati e graziose isolette non c’é davvero nulla di meglio di un giro in barca per un’affascinante vista d’insieme della città, delle sue varie anime e dei maestosi edifici che ospita, nonché dei quartieri meno turistici come Holmen, sede della Marina Reale e dell’edificio dell’Opera. Passerete anche davanti alla leggendaria Sirenetta, il che vi permetterà di risparmiarvi la lunga passeggiata fino al piccolo monumento che, come molti visitatori confermano, é piuttosto sopravvalutato rispetto a molte altre attrazioni ben più avvincenti della città! Le opzioni per chi desidera fare un giro in barca sono svariate, e noi vi segnaliamo le due più economiche: la meno costosa é quella di salpare su un traghetto-bus che parte dalla Biblioteca Reale e arriva fino alla Sirenetta attraversando Nyhavn e Christianshavn al modico prezzo di un biglietto dell’autobus, che si aggira sui 3 euro. Per poche corone in più (40kr, circa 6€) potete invece acquistare un biglietto per i Netto Baadene Boat Tours, vero e proprio canal tour di un’ora che non tralascia nessuna delle attrazioni e aree di interesse in città. Le compagnie concorrenti fanno pagare quasi il doppio, quindi accertatevi di non perdere quest’occasione!

5.Passeggiata -o gita in bici- lungo le mura del Kastellet

Questa é una gita che non abbiamo fatto personalmente, ma che ci é stata consigliata da un’amica Italiana che ha abitato a lungo a Copenaghen (ciao Chiara!). Kastellet é una delle più belle – e meglio conservate – città fortificate in Europa; a forma di stella con 5 bastioni, al suo interno comprende ancora molti edifici originali tra cui il mulino e la prigione, e sia la chiesa che la base militare che ha tuttora sede nella cittadella organizzano spesso concerti pomeridiani. Se avete già camminato abbastanza e preferite un giro in bici, potete noleggiarne una in moltissimi punti della città grazie al servizio cittadino Copenhagen City Bike: il prezzo é di 25 kr all’ora.

Dove alloggiare a buon mercato

Elementare Watson! Dirigetevi alla nostra pagina di offerte per scovare gli appartamenti e camere Wimdu più convenienti. Alloggiare in un tipico appartamentino in stile scandinavo avrà un ruolo importante nel rendere la visita ancora piú autentica e indimenticabile.

 Nyhavn

Nyhavn, simbolo di Copenaghen e punto di partenza dei tour in barca. Foto scattata da chi scrive lo scorso maggio.

Italia: le migliori offerte

Appartamento Priora
da 104 € per notte
Appartamento ∙ 7 ospiti ∙ 3 camere da letto
4.6
«Ottimo»(78 recensioni)
Priora, Sorrento, Italia
Vrbo
Vai all'offerta
Villa Arcidosso
da 209 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente»(99 recensioni)
Arcidosso, Provincia di Grosseto, Italia
Vrbo
Vai all'offerta
Casa Pescaglia
da 94 € per notte
Casa ∙ 5 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente»(85 recensioni)
Pescaglia, Provincia di Lucca, Italia
Vrbo
Vai all'offerta
Villa Genazzano
da 474 € per notte
Villa ∙ 14 ospiti ∙ 6 camere da letto
Genazzano, Città Metropolitana di Roma, Italia
Agoda
Vai all'offerta
Villa Telegrafo
da 89 € per notte
Villa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.9
«Eccellente»(54 recensioni)
Telegrafo, Bonifati, Italia
Vrbo
Vai all'offerta
Appartamento Perugia
da 65 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Perugia, Umbria, Italia
Agoda
Vai all'offerta
Appartamento Scena
da 74 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.8
«Eccellente»(1 recensione)
Scena, Provincia di Bolzano - Alto Adige, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Appartamento Ortisei
da 269 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.9
«Eccellente»(3 recensioni)
Ortisei, Provincia di Bolzano - Alto Adige, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Appartamento Granvilla
da 45 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.0
«Molto buono»(5 recensioni)
Granvilla, Sappada, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Bungalow Le Rocchette
da 46 € per notte
Bungalow ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.7
«Ottimo»(3 recensioni)
Le Rocchette, Castiglione della Pescaia, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Casa Ostuni
da 88 € per notte
Casa ∙ 5 ospiti ∙ 3 camere da letto
4.8
«Eccellente»(60 recensioni)
Ostuni, Provincia di Brindisi, Italia
Vrbo
Vai all'offerta
Casa Carezza
da 118 € per notte
Casa ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente»(86 recensioni)
Carezza, Nova Levante, Italia
Vrbo
Vai all'offerta
Villa Spello
da 112 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente»(86 recensioni)
Spello, Provincia di Perugia, Italia
Vrbo
Vai all'offerta
Appartamento Pranzo
da 97 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.9
«Eccellente»(2 recensioni)
Pranzo, Tenno, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Villa Salceta-formicheto-osteria
da 144 € per notte
Villa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Salceta-formicheto-osteria, Arezzo, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Casa Cinigiano
da 159 € per notte
Casa ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente»(1 recensione)
Cinigiano, Provincia di Grosseto, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Casale Lucignano
-23%
261 €
da 233 € per notte
Casale ∙ 11 ospiti ∙ 6 camere da letto
4.3
«Molto buono»(36 recensioni)
Lucignano, Provincia di Arezzo, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Appartamento Riparbella
da 71 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.4
«Molto buono»(66 recensioni)
Riparbella, Provincia di Pisa, Italia
Locasun
Vai all'offerta
Casale Barberino Tavarnelle
da 106 € per notte
Casale ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.8
«Eccellente»(28 recensioni)
Barberino Tavarnelle, Città Metropolitana di Firenze, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Casale Colle Aprico
da 368 € per notte
Casale ∙ 16 ospiti ∙ 8 camere da letto
4.5
«Ottimo»(35 recensioni)
Colle Aprico, Camporgiano, Italia
HomeToGo
Vai all'offerta
Casa Bellecombe
da 38 € per notte
Casa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.9
«Eccellente»(26 recensioni)
Bellecombe, Chatillon, Italia
Vrbo
Vai all'offerta
image-tag