Alloggi vacanze consigliati a Finale Ligure
Benvenuti a Finale Ligure
ALLA SCOPERTA DI FINALE LIGURE
Se è possibile innamorarsi di un luogo, Finale Ligure è in cima alla lista. Situata nella provincia di Savona, è costituita dai tre nuclei urbani di Finale Marina, Finalborgo e Finalpia e sorge alla foce dei torrenti provenienti dall'altopiano delle Manie, un'incantevole "terrazza sul mare". Venite a toccare con mano questa realtà unica, con la sua scenografia marittima mozzafiato e gli innumerevoli edifici religiosi e civili a testimonianza di un illustre passato!
A PROPOSITO DI FINALE LIGURE
Cittadina turistica rinomata, Finale racchiude al suo interno:
- Finalborgo, centro di origine medievale, nonché capitale del Marchesato del Finale, decretato uno dei borghi più belli d'Italia;
- le due perle della Riviera di Ponente, ovvero la Baia dei Saraceni e Varigotti.
DOVE ALLOGGIARE
Inserite armoniosamente nell'ambiente vegetativo esterno, le funzionali strutture di accoglienza Wimdu a Finale Ligure sono perfette per godere momenti di meritato riposo dopo un'intensa giornata al mare oppure in visita ai tre piccoli e suggestivi borghi. Gli immensi giardini recintati di cui sono provvisti gli alloggi rendono le nostre strutture pet-friendly, ovvero assolutamente ideali per tutti coloro che in vacanza non intendono rinunciare al proprio amico a quattro zampe. Per di più, sono perfetti per tutti gli amanti dell'arrampicata, delle passeggiate rigeneranti nella natura incontaminata e di una sana pedalata in quanto situati in prossimità dei migliori sentieri dell'area. Sono perfetti perché tutte le principali attrazioni risultano facilmente raggiungibili, le spiagge di Finale, le viuzze del romantico centro di Finalborgo e i localini che costellano il tratto costiero. Ve lo abbiamo detto che i nostri alloggi sono perfetti, o no?
COSA FARE
Mare e montagna costituiscono la nota peculiare del territorio ligure: ritagliatevi del tempo per una passeggiata o un'arrampicata sportiva, lasciandovi sorprendere dal continuo susseguirsi ed accavallarsi delle dorsali montuose, intervallate da romantici e ripidi corsi d'acqua, dove è tuttora possibile cogliere i segni autentici del passato. Tra le bellezze architettoniche strette nelle braccia delle mura di Finalborgo, annoveriamo il complesso conventuale di Santa Caterina con il suo incantevole chiostro, i palazzetti storici di gusto tardo-gotico, i castelli di San Giovanni, i resti del Castel Govone e l'imponente Torre dei Diamanti. A stupirvi, inoltre, non mancheranno i lidi della frazione di Varigotti fino alla punta di Malpasso con la celeberrima Baia dei Saraceni: con oltre tre chilometri di arenile, sabbiosi e ben attrezzati, sono tra i più ampi lidi della Liguria. Le casette colorate di origine saracena affacciate sul mare cristallino vi faranno, inoltre, pregustare un anticipo d'Africa. Che la vostra emozionante vacanza a Finale Ligure abbia inizio!
MANGIARE E BERE
Siete pronti ad ampliare i vostri orizzonti culinari con le specialità gastronomiche di un territorio variegato? Come da tradizione, in Liguria, viene dato ampio risalto alle materie prime locali, olio extravergine in primis che fa parte di tutte le preparazioni della cucina regionale. L'olio si sposa con il grano e da questo felice matrimonio, nasce la focaccia, spuntino sano e veloce che sicuramente accompagnerà la vostra giornata in spiaggia. Non dimentichiamo la farinata, una golosità reperibile in qualsiasi forno della località e i deliziosi testaroli al pesto, una pasta contadina a base di farina, acqua e sale. Per chi preferisce mettere a tavola come un re, consigliamo un buon piatto di pansotti con bietole e borragine oppure un secondo sontuoso e sfizioso, ovvero il cappon magro, un aspic di pesce da leccarsi i baffi. Non possiamo non menzionare il piatto tipico di Finale, ovvero il tianì, un tegame di patate tagliate sottili, condite con acciughe, pomodoro fresco e spezie! Quanta bontà!
COME MUOVERSI
In Liguria gli spostamenti sono assicurati da un'ampia rete di vie di comunicazione interconnesse. Collegato con le principali città italiane ed europee, l'aeroporto Cristoforo Colombo di Sestri Ponente a Genova è l'approdo perfetto per assaporare le bellezze naturalistiche sorvolando questo tratto costiero. Perfettamente inserito nella viabilità autostradale, vi permetterà di raggiungere agevolmente Finale Ligure utilizzando un'auto noleggiabile direttamente nello scalo aeroportuale e percorrendo la A10, incantevole dal punto di vista panoramico, ma spesso congestionata in estate a causa dei grandi flussi vacanzieri. Se preferite non rischiare code chilometriche in alta stagione, potrete fare affidamento sulla rete ferroviaria che in Liguria conta circa 100 stazioni, il che vi permetterà di spostarvi da una spiaggia all'altra con estrema facilità, senza incorrere nel problema parcheggio! Per coloro che partiranno direttamente con la propria autovettura, potrete raggiungere questa regione percorrendo la linea tirrenica, passando per La Spezia, oppure da Torino via Savona oppure dalla Lombardia attraversando Pavia.
...e amiamo i nostri appartamenti
Noi siamo Wimdu...
Wimdu è la più grande piattaforma europea per la ricerca di appartamenti privati. Con più di 300 mila alloggi in più di 150 Paesi, ti garantisce la sistemazione ideale per le tue vacanze.