Le migliori offerte per case vacanza Foresta Nera
Trova le migliori offerte di alloggi vacanze Foresta Nera e risparmia fino al 39%
Alloggi che accettano gli animali domestici Foresta Nera
Scopri le migliori offerte di alloggi per cani e goditi le vacanze con il tuo animale domestico
Sistemazioni con connessione a Internet Foresta Nera
Scegli il tuo alloggio ideale con Internet e Wi-Fi Foresta Nera
Alloggi vacanze con piscina Foresta Nera
Scopri i migliori chalet e case in affitto con piscina Foresta Nera
Alloggi vacanze consigliati Foresta Nera
Informazioni sui prezzi di case e appartamenti vacanza Foresta Nera
Nel grafico sopra puoi vedere quali sono mediamente i prezzi degli alloggi vacanza Foresta Nera nei diversi mesi. Prenotare un alloggio vacanze ha un costo più alto nel mese di giugno. Nel periodo dal 4/06 al 11/06, dovrai spendere in media 106 €. Tuttavia, come mostrato nel grafico, i prezzi degli alloggi vacanza Foresta Nera sono i più bassi a novembre, in media 85 € a notte.
Informazioni sulla disponibilità di case e appartamenti vacanza Foresta Nera
Il grafico mostra quanti alloggi vacanza sono disponibili nei prossimi 12 mesi. Il periodo più popolare dell'anno è Maggio. La settimana con il più alto tasso di disponibilità di alloggi vacanza è a Novembre (dal 5/11 al 12/11) - il 82% è ancora disponibile.
Noi siamo Wimdu...
Wimdu è la più grande piattaforma europea per la ricerca di appartamenti privati. Con più di 300 mila alloggi in più di 150 Paesi, ti garantisce la sistemazione ideale per le tue vacanze.
Benvenuti nella Foresta Nera
Alla scoperta della Foresta Nera
La Foresta Nera è uno dei luoghi più misteriosi e affascinanti di tutta Europa. Un luogo che nei secoli è stato legato a leggende e racconti che tutt’oggi continuano a stuzzicare la fantasia di molti, attratti anche dall’incantevolezza dei suoi paesaggi, le tradizioni e le sue caratteristiche cittadine. L’ideale per una fuga dalla città.
A proposito della Foresta Nera
La Foresta Nera è una zona montuosa che si trova nel Land del Baden-Württemberg, nella Germania meridionale.
- La sua cima più elevata, il monte Feldberg, raggiunge i 1493 metri di altezza.
- I suoi luoghi misteriosi hanno fatto da sfondo ad alcune storie dei fratelli Grimm.
Dove alloggiare
La Foresta Nera si estende per un’area di circa 150 km nella parte sud-occidentale della Germania, confinando con importanti centri quali Friburgo e Strasburgo a ovest, Basilea a sud, Stoccarda e Karlsruhe a nord. Considerate le vastissime dimensioni della sua area, prima di partire alla scoperta della Foresta Nera, è fondamentale ponderare bene la scelta della zona in cui alloggiare. Wimdu offre un’incredibile varietà di alloggi per pianificare al meglio la vostra vacanza in questi luoghi magnifici. È possibile, infatti, optare per una sistemazione in una delle caratteristiche e ridenti località delle zone centrali della Foresta. L´ideale per vivere al meglio le sue atmosfere fiabesche a stretto contatto con la natura e le tradizioni del luogo. Se invece preferite visitare questi luoghi avendo come base una città e tutti i suoi confort, Friburgo potrebbe essere una soluzione ottimale.
Cosa fare
Un soggiorno nella Foresta Nera è anche un’occasione per visitare Friburgo, splendida città del land Baden-Württemberg e base ideale per il vostro itinerario. Le famose miniere d’argento della Foresta Nera sono tra le principali attrazioni, ideali anche per una visita con bambini. La ridente cittedina di Baden-Baden, nella parte nord, è un’elegante stazione termale, ideale per un weekend di assoluto relax. Per vivere appieno le splendide atmosfere della Foresta Nera e conoscere le sue tradizioni, Gutach rappresenta una tappa obbligatoria. Si tratta di una piccola località nella parte sud, famosa per il suo museo all’aria aperta e le caratteristiche case coi tetti in paglia. Triberg è un’altra località imperdibile dal momento che qui sono presenti le cascate più alte della Germania, che raggiungono i 160 metri, e il Museo della Foresta Nera, senza dimenticare il più grande orologio a cucù del mondo.
Mangiare e bere
Tra i numerosi motivi che ogni anno spingono migliaia di turisti a visitare la Foresta Nera, vi è il suo ricco patrimonio gastronomico. Uno dei piatti più tipici di quest´area, corrispettivo del nostro tagliere di salumi, è il vesper. Si tratta di una portata che include pane locale, salsiccia di maiale, sanguinaccio, speck e altri salumi locali, da accompagnare idealmente con una fresca pinta di birra tedesca. Altri primi molto diffusi sono lo spätzle, ovvero degli gnocchi di farina e uova, serviti con panna o burro fuso, e i maultaschen, ravioli di grandi dimensioni ripieni di carne, spinaci e diversi tipi di spezie. Inutile dire che le zuppe sono molto diffuse nella zona, il più delle volte a base di legumi, patate, cipolle e speck. I secondi piatti sono generalmente a base di carni come maiale, manzo e vitello, e vengono accompagnati da patate e verdure varie.
Come muoversi
Raggiungere la Foresta Nera può essere molto più semplice di quanto si pensi. Considerato che molti scelgono Friburgo come base per andare alla scoperta della Foresta Nera, la soluzione ideale è atterrare nell´aeroporto della città tedesca. L’EuroAirport Basel Mulhouse Freiburg è l’unico aeroporto trinazionale al mondo e dista 74 km dalla città tedesca. È collegato a Friburgo attraverso alcune linee di autobus che impiegano un’ora di tratta. Friburgo vanta un ottimo sistema di trasporti pubblici che vi permetteranno di raggiungere le destinazioni della Foresta Nera in totale comodità. È anche presente un sistema ferroviario (Badische Schwarzwaldbahn) che copre gran parte del suo territorio, attraversando alcuni dei paesaggi più belli di tutta la Germania. Ideale per raggiungere la vostra destinazione godendo di un panorama mozzafiato. È possibile esplorare la zona anche in auto.
...e amiamo i nostri appartamenti
Beautiful regions near to consider for next trip