Le migliori offerte per case vacanza a Granada
Trova le migliori offerte di alloggi vacanze a Granada e risparmia fino al 52%
Alloggi che accettano gli animali domestici a Granada
Scopri le migliori offerte di alloggi per cani e goditi le vacanze con il tuo animale domestico
Sistemazioni con connessione a Internet a Granada
Scegli il tuo alloggio ideale con Internet e Wi-Fi a Granada
Alloggi vacanze con piscina a Granada
Scopri i migliori chalet e case in affitto con piscina a Granada
Alloggi vacanze consigliati a Granada
Informazioni sui prezzi di case e appartamenti vacanza a Granada
Analizzando continuamente i nostri dati, siamo in grado di realizzare un grafico che ti mostri le fluttuazioni di prezzo a Granada. I prezzi degli alloggi vacanza a Granada registrano un picco a Settembre, in media 60 € a notte. Dicembre è il mese più economico per prenotare un alloggio vacanze, tienilo presente quando organizzi il tuo prossimo viaggio a Granada.
Informazioni sulla disponibilità di case e appartamenti vacanza a Granada
In questo grafico è visualizzata la disponibilità di alloggi vacanza a Granada nei prossimi 12 mesi. Il periodo più popolare durante il quale visitare Granada è Dicembre. Al contrario 10% degli alloggi vacanza a Granada sono prenotati a Luglio, si tratta del momento giusto per cercare delle buone offerte.
Noi siamo Wimdu...
Wimdu è la più grande piattaforma europea per la ricerca di appartamenti privati. Con più di 300 mila alloggi in più di 150 Paesi, ti garantisce la sistemazione ideale per le tue vacanze.
Benvenuti a Granada
Alla scoperta di Granada
Granada è una di quelle città che lasciano il segno a tutti coloro che hanno la fortuna di visitarla per la prima volta. Una città che fa del proprio patrimonio culturale e delle sue straordinarie bellezze paesaggistiche i propri punti di forza per far innamorare tutti quei turisti che hanno il privilegio di inoltrarsi tra le sue coloratissime vie.
A proposito di Granada
Granada è ubicata esattamente tra le montagne della Sierra Nevada e la Costa Tropical.
- Con i suoi 240 mila abitanti racchiude alcuni dei monumenti più importanti di Spagna.
- È una delle città più soleggiate d'Europa con una temperatura media annuale che varia tra i 16 e 18 gradi.
Dove alloggiare
Nonostante si tratti di una città relativamente piccola, Granada offre una grande varietà di alloggi e appartamenti per il vostro soggiorno a prezzi più che convenienti. I periodi più adatti per una visita a Granada sono la primavera e l'autunno, grazie anche alle sue temperature miti. In estate, tuttavia, queste raggiungono picchi di 35 – 40 gradi, che la rendono anche la base ideale qualora decidiate di trascorrere la vostra vacanza a base di mare, sole e relax. Infatti il centro di Granada dista pochissimi minuti dalla Costa Tropical, molto vicina allo stretto di Gibilterra. Qualora decidiate di prenotare un appartamento vi ritroverete travolti dalle magnifiche atmosfere della città e sarete a pochi passi dalle sue principali attrazioni, tra cui l'Alhambra e il quartiere moresco di Albaicín, considerati alcuni dei momumenti più celebri e visitati di tutta la Spagna.
Cosa fare
Per molti la prima tappa di un viaggio a Granada è l'Alhambra, simbolo della dominazione araba in terra iberica, che risale al XI secolo. Si tratta di una roccaforte costruita dagli arabi a difesa della città. In contrasto con la rigidità tipica delle costruzioni militari con cui si presenta all'esterno, per i suoi meravigliosi cortili, fontane e giardini che generano degli incredibili giochi di luce, questo monumento è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Proprio di fronte all'Alhambra troverete un altro palazzo di origini arabe, il Generalife con i suoi giardini lussureggianti e risalenti al 1300. Uno spettacolo specialmente in primavera quando le numerose piante al suo interno si tingono dei colori più sgargianti. Altre attrazioni da non perdere assolutamente sono il palazzo Dar-Al-Horra, che ancora oggi mantiene il suo aspetto originale, e l'intero quartiere Albayzin, quartiere arabo che è stato a sua volta dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.
Mangiare e bere
La cucina di Granada è nota in tutta la Spagna per i suoi sapori unici e le influenze della cucina araba. Questo è dovuto anche alla particolare ubicazione della città, esattamente tra le cime della Sierra Nevada e la costa mediterranea, che favorisce la diffusione di prodotti molto diversi da loro. Tra i piatti più noti vi sono il rabo de toro, il celebre gazpacho, una zuppa fredda di verdure crude, la pipirrana e la tortilla Sacromonte, una particolare omelette a base di interiora di vitello. Dalle montagne della Sierra Nevada arrivano delizie a base di carne come il prosciutto di Trevélez e il plato alpujarreno, a base di salame, salsiccia, formaggio di capra e patate. Dalle acque del Mediterraneo invece giungono prelibatezze come i gamberi bianchi di Motril, sarago, orata e branzino. Le zone dove troverete la più altra concentrazione di ristoranti tipici sono Plaza Einstein, calle Goya e nel Realejo.
Come muoversi
Granada è una città da esplorare in tranquillità e con molto tempo a disposizione, dal momento che anche la via più nascosta può riservare piacevoli sorprese ai turisti e per lasciarsi trascinare dalle sue atmosfere. Sebbene sia altamente sconsigliata per visitare la città, l'automobile è il mezzo ideale per visitare i dintorni di Granada, come la meravigliosa Sierra Nevada o le altre città andaluse come la vicina Malaga e Siviglia. L'efficiente linea di autobus locale vi permette di visitare la città e i suoi dintorni in totale comodità e a tariffe davvero convenienti. Esistono alcune linea che vi collegheranno direttamente alla Costa Tropical, se optate per il mare, o alla Sierra Nevada, se invece preferite il clima di montagna. Anche il taxi è un mezzo abbastanza diffuso a Granada e, come nella maggior parte delle città spagnole, i costi sono abbastanza contenuti.
...e amiamo i nostri appartamenti
Altre destinazioni popolari
Destinations worth visiting near Granada
Interesting destinations to consider for your next trip