Le migliori offerte per case vacanza a Isola Rossa
Trova le migliori offerte di alloggi vacanze a Isola Rossa e risparmia fino al 57%
Alloggi che accettano gli animali domestici a Isola Rossa
Scopri le migliori offerte di alloggi per cani e goditi le vacanze con il tuo animale domestico
Sistemazioni con connessione a Internet a Isola Rossa
Scegli il tuo alloggio ideale con Internet e Wi-Fi a Isola Rossa
Alloggi vacanze con piscina a Isola Rossa
Scopri i migliori chalet e case in affitto con piscina a Isola Rossa
Alloggi vacanze consigliati a Isola Rossa
Noi siamo Wimdu...
Wimdu è la più grande piattaforma europea per la ricerca di appartamenti privati. Con più di 300 mila alloggi in più di 150 Paesi, ti garantisce la sistemazione ideale per le tue vacanze.
Benvenuti a Île Rousse
Alla scoperta di Île Rousse
L'Île Rousse, cittadina portuale della regione settentrionale corsa Balagne, è uno dei
luoghi più caldi della Corsica. Perché? Un piccolo monte protegge la baietta dai forti
venti di Maestrale che arrivano dal Nord e l'isolotto antistante che si illumina di rosso
con i raggi del sole protegge a sua volta dai venti provenienti dal mare.
A proposito di Île Rousse
I ristoranti, i locali e le taverne si allineano lungo la promenade che costeggia il mare,
mentre viuzze trafficate risalgono l'interno.
- Fu fondata da Pascal Paoli nel XVIII secolo per commerciare con Calvi
- È una delle due città ad avere il nome francese in Corsica; le altre lo hanno in italiano
Dove alloggiare
Con una spiaggia a sud a Plage de Rindara e piccole isole rocciose a nord, Ile-Rousse
si trova in una splendida cornice, che non a caso ora attrae molti visitatori.
L'architettura della città, che comprende alcuni edifici molto interessanti, risale in
gran parte dalla fine dei secoli XVIII e XIX. Forse meno 'corsa' di molte città della
Corsica, L'Ile-Rousse ha una pianta di strade squadrata, ricca di boutique e ristoranti.
Il centro della città è a Place Paoli, dove si trova anche un busto dello stesso uomo
(Pascal Paoli è stato il fondatore dell'indipendenza della Corsica). Questa piazza è
aperta sul mare a ovest e ha anche un mercato coperto piacevole. Offre ombra con i
suoi platani ed è un buon posto da cui partire per avventurarsi in entrambe le altre
città corse. La città vecchia, con le sue strade lastricate e le vecchie case e con
un'atmosfera vivace in estate ha molti piccoli negozi e caffè. Queste strade strette
sono piacevoli da esplorare.
Cosa fare
Passeggiare per le strade di L'Ile Rousse e il suo centro storico si arriva al mercato
che si tiene ogni mattina in un luogo maestoso al coperto. La produzione è locale e
fresca e comprende pesce, verdure, miele, salumi e formaggi.
Da provare a fare è un viaggio su 'Le Petit Train', un treno turistico di L'Ile Rousse,
che vi mostrerà i siti a passo rallentato.
Monticello è il paese in cui si ritiene sia nata la misteriosa madre di Cristoforo
Columbo Susanna Fontanarossa e offre una stupenda vista su L'Ile Rousse e la costa
occidentale di Cap Corse. Dal paese, perché non andare allora a fare trekking a
cavallo attraverso le colline Balagne per scoprire la vera bellezza naturale della zona.
Le strade di montagna si snodano fino ai villaggi con fortezze arroccate sulle colline
e qui si ammirano le viste mozzafiato sulle montagne con la macchia mediterranea fin
giù alla linea di costa. Potete anche seguire il sentiero "Strada di l'Artigiani" e gustare
le specialità locali lungo il percorso.
Mangiare e bere
Il cibo della Corsica potrebbe dirsi qualcosa tra il francese e l'italiano, ma con molti
aspetti che sono distintamente corsi e unici. I Corsi prendono il loro cibo e le loro
bevande molto sul serio ed è abbastanza comune per i locali mangiare tre portate
accompagnate da qualche bicchiere di vino corso. Questo significa anche che gli
standard nei ristoranti sono generalmente elevati. La cucina trae ispirazione dalla
terra, con frutta e verdura, salumi e formaggi. Per quanto riguarda il vino, beh, non
rimarrete delusi. Sulla costa troverete una buona selezione di pesce e frutti di mare; i
prezzi sono piuttosto salati. Ci sono le triglie (Rouget), orate (loup de mer) e i
gamberi. Le ostriche (huitres) sono particolarmente indicate nella parte orientale e la
trota pescata nei fiumi è una buona alternativa alla carne nell'entroterra.
Come muoversi
Il metodo più semplice e certamente il modo più economico per viaggiare dalla
terraferma e l'Italia e di navigare di giorno. Una società che arriva dal continente alla
Corsica è La Méridionale, offre attraversamenti durante la notte sulle loro navi da
carico “cargo misto”, che partono da Marsiglia a Ajaccio, Bastia, Propriano e Ile
Rousse ogni sera. Il modo migliore per viaggiare è in auto. Anche se le strade della
Corsica sono, a dir poco, piene di curve, le distanze sono brevi e si possono scoprire
molte regioni differenti. L'aeroporto più vicino è Bastia che dista quasi 90 minuti di
auto. Si può arrivare all'isola anche con un pullman dall'aeroporto. La cittadina è
facilmente visitabile a piedi oppure in bicicletta.
...e amiamo i nostri appartamenti
Altre destinazioni popolari
Destinations worth visiting near Isola Rossa
Interesting destinations to consider for your next trip