Roma è il cuore del Lazio, ma con un grande mix di città, paesi e vita costiera, il Lazio ha molto altro da offrire. Le nostre case vacanze in Lazio per famiglie e amici presso laghi, parchi nazionali, paesini costieri e nella campagna incontaminata sono ben 4799. Lungo la costa, il Lazio ha una varietà di località balneari, che offrono villette sul mare con giardini per barbecue.
Case vacanze per coppie
Oltre a una fuga romantica nella capitale Roma, il Lazio offre cornici romantiche in tutto il suo territorio. Le nostre case vacanze sono nidi d’amore per coppie alla ricerca di un fine settimana al mare, in campagna o in una città d’arte. Villette in campagna davanti al fuoco del camino in inverno oppure camera da letto romantica con vista sul Mar Tirreno in estate?
Trova la tua casa vacanze ideale nel Lazio
DOVE ALLOGGIARE
Il Lazio è una regione tutta da esplorare! La natura regna qui sovrana e le nostre migliore case vacanze sono dislocate in tutte le zone del Lazio: villette direttamente sul lago di Bracciano, sul lago di Bolsena con verdi giardini e terrazze dotati di griglie per organizzare un barbecue in famiglia o tra amici. Le nostre case vacanze sono sinonimo di relax e felicità: trascorrere giornate di sole e all’aria aperta insieme a chi più si ama è possibile in location incantevoli. Il lido di Ostia o di Terracina sono luoghi naturali dove si allineano le nostre case vacanze direttamente sul mare a due passi dalla spiaggia. Alloggiando presso una villetta sul mare a Terracina o su un paesino della costa laziale non solo avrete la possibilità di trascorrere giornate di relax in una delle migliori regioni d’Italia, bensì anche essere a diretto contatto con la natura e assaporare sublimi piatti della tradizione gastronomica laziale.
Attività e sport all’aperto
Il Lazio vanta possibilità infinite di sport e attività ludiche a tutti i suoi turisti: la costa laziale ha diversi centri polisportivi e viene praticato ad esempio, surf, windsurf, kitesurf e tour in barca a vela o kayak. L’interno vanta i laghi di Bracciano e Bolsena, le cui acque sono nuotabili e navigabili per avere una prospettiva totalmente differente del paesaggio laziale. perdetevi tra i boschi e le foreste della magica campagna laziale, dove la vendemmia settembrina è qualcosa di sensazionale oppure i primi fiocchi di neve sulle cime più alte della regione con il loro candore rendono magico il vostro soggiorno. Alloggiare in una casa vacanze in Lazio insieme alla vostra famiglia o al vostro gruppo di amici è un’idea geniale per entrare nel vivo di una delle più caratteristiche regioni italiane. Trekking, hiking, nuoto e sightseeing in città d’arte in Lazio sono tutte opzioni possibili!
MANGIARE E BERE
La cucina laziale è radicata nel suo passato contadino. Pietanze generose e saporite, con abbondanza di aglio, vengono servite in ogni ristorante. Grandi piatti di agnello e formaggi ricchi, tra cui ricotta e pecorino romano, danno un ricco sapore al menù. Le radici contadine della regione non significano semplicemente che niente viene sprecato e coltivato localmente ma che le ricette sono semplici ma deliziose. Una cena gourmet nei ristoranti di prima classe di Roma o le ricette rustiche nella trattoria a conduzione familiare del Lazio offrono un vero sapore della cucina laziale. La scena gastronomica del Lazio si rivolge a tutti: dalle famiglie dal budget limitato a coppie che cercano una cena intima a lume di candela per due.
Assaggiate i bucatini con salsa all'amatriciana nei ristoranti del Lazio.
COME MUOVERSI
I principali ingressi internazionale della regione sono i due aeroporti di Roma: Leonardo da Vinci, meglio conosciuto come Fiumicino, e Ciampino. I treni a lunga percorrenza servono anche Roma, raggiungendo la Stazione Termini da una serie di destinazioni europee, oltre che città d'Italia. Circa 80 km a nord-ovest di Roma, Civitavecchia è un importante porto con collegamenti di traghetti per tutto l'anno verso SardegnaSicilia e destinazioni in tutto il Mediterraneo. Controllare il sito internet per i dettagli del percorso, i prezzi e per prenotare. Dalla Stazione Termini di Roma, i treni in mezz'ora servono Civitavecchia (da 5 a 16 euro, 45 minuti a 1 ora e mezza) con meno servizi nelle domeniche. La stazione di Civitavecchia dista circa 700 metri dal porto.
NON HAI ANCORA DECISO?
LE NOSTRE CASE VACANZE HANNO UN PUNTEGGIO MEDIO DI 9/10! SCOPRI COSA DICONO I NOSTRI OSPITI:
Noi siamo Wimdu...
Wimdu è la più grande piattaforma europea per la ricerca di appartamenti privati. Con più di 300 mila alloggi in più di 150 Paesi, ti garantisce la sistemazione ideale per le tue vacanze.