Le migliori offerte per case vacanza Lucca
Trova le migliori offerte di alloggi vacanze Lucca e risparmia fino al 64%
Alloggi che accettano gli animali domestici Lucca
Scopri le migliori offerte di alloggi per cani e goditi le vacanze con il tuo animale domestico
Sistemazioni con connessione a Internet Lucca
Scegli il tuo alloggio ideale con Internet e Wi-Fi Lucca
Alloggi vacanze con piscina Lucca
Scopri i migliori chalet e case in affitto con piscina Lucca
Alloggi vacanze consigliati Lucca
Informazioni sui prezzi di case e appartamenti vacanza Lucca
Nel grafico sopra puoi consultare i cambiamenti di prezzo degli alloggi vacanza Lucca. I prezzi degli alloggi vacanza sono i più alti a ottobre (dal 22/10 al 29/10). Tuttavia, come mostrato nel grafico, i prezzi degli alloggi vacanza Lucca sono i più bassi a novembre, in media 126 € a notte.
Informazioni sulla disponibilità di case e appartamenti vacanza Lucca
Questo grafico mostra il tasso disponibilità degli alloggi vacanza Lucca durante l'anno. Il periodo più popolare durante il quale visitare Lucca è Giugno. La maggior parte degli alloggi vacanza sono disponibili a Dicembre (dal 31/12 al 7/01).
Noi siamo Wimdu...
Wimdu è la più grande piattaforma europea per la ricerca di appartamenti privati. Con più di 300 mila alloggi in più di 150 Paesi, ti garantisce la sistemazione ideale per le tue vacanze.
Benvenuti a Lucca
Alla scoperta di Lucca
Incantevole cittadina presso Pisa, Lucca attira visitatori dal mondo intero per la sua storia, arte e cultura. Fu menzionata per la volta in forma scritta nel secondo secolo a.C. e il suo orgoglio principale sono le preziose e antiche chiese che ne costellano il territorio. Per visitarla al meglio è consigliabile camminare.
A proposito di Lucca
Perdersi tra le sue vie sarà come fare un salto indietro nel tempo e riscoprire la sua magia ai tempi del Medioevo.
- Il Festival Internazionale del Fumetto è il secondo al mondo dopo il Comiket di Tokyo.
- Le sua cinta muraria fu trasformata nell’Ottocento in una passeggiata pubblica alberata.
Dove alloggiare
Dormire a Lucca è un’esperienza che va oltre il semplice atto di riposare; lasciatevi coccolare e viziare dai mille comfort che questa città offre: un appartamento in un antico palazzo medioevale, una villetta fuori porta o una camera privata all’interno di un agriturismo. Data la posizione privilegiata dell’urbe, chi cerca vicinanza al lido e al divertimento estivo può scegliere una soluzione a sud prossima alla Versilia, chi invece cerca la tranquillità e un paesaggio bucolico troverà la pace dei sensi a nord, vicino ala Garfagnana. Infine, per un soggiorno con un mix bilanciato di cultura, divertimento, gusto e tradizione la scelta non potrà che ricadere sul centro di Lucca, meta ricca di pinacoteche, musei, locande per gourmet. Il tutto nella splendida cornice toscana.
Cosa fare
Il piccolo centro storico è una gemma incastonata al centro della Toscana: moltissimi sono i monumenti storici e i musei da visitare, in particolare la Torre Guinigi, alta 45 metri e dotata di una terrazza panoramica al suo vertice per ammirare il panorama. La Cattedrale si trova in Piazza San Martino, dove sono ancora riposte le reliquie del Santo Regula. Poco più avanti spicca il Teatro del Giglio, il principale cittadino, che precede la bellissima e ovale Piazza dell’Anfiteatro, circondata da bellissimi portici e tetti in tegole rosse. Gli amanti della natura avranno occasione di ammirare le bellezze a due passi dalla città: la Lucchesia offre le montagne di marmo apuane, le sponde del Serchio, addirittura un piccolo canyon, calde sorgenti termali e grotte sotterranee. Questa provincia è l’ideale per qualsiasi tipo di turista, dai gruppi di escursionisti ai più piccoli esploratori.
Mangiare e bere
Una cittadina di oltre duemila anni ha saputo affermarsi non solo culturalmente, bensì anche a livello culinario. Ciascuna strada a Lucca, soprattutto quelle che si estendono a macchia d’olio nel centro storico, presenta una vasta offerta di trattorie locali, enoteche, ristorantini e pizzerie. Ed è proprio qui che viene servito il famoso pane lucchese Buccellato, di forma allungata e dal sapore dolce, ideale da consumare come dessert o come street food vicino a una tazzina di caffè. I tordelli lucchesi sono un ottimo primo da assaggiare, soprattutto se serviti con il “buon ragù”. Sebbene la carne di manzo, agnello e pollame sia qui ricca e in diverse forme, anche la prossimità di Lucca al Mediterraneo permette di avere la possibilità di consumare pesce azzurro e fresco ogni giorno. Consigliamo la frittura e la grigliata di mare. Il nettare degli Dei è qui onnipresente e molto pregiato: il Montesanto e San Gennaro sono solo due esempi.
Come muoversi
Il centro storico di Lucca è stupendo da visitare a piedi e, se è così ben conservato, il merito è anche grazie alle restrizioni imposte al traffico automobilistico. Pertanto, un ottimo modo è noleggiare una sana e romantica bicicletta: passare sotto le mura al calar del sole è una vera magia! I posteggi per le automobili o le moto, a pagamento e gratuiti, si trovano per la maggior parte al di fuori della cinta muraria, ma anche in alcune zone specifiche all’interno. Per raggiungere invece un appartamento al di fuori del centro storico è comodo viaggiare con un autobus di linea all’economico prezzo di un euro a biglietto che collega tutte le zone di Lucca. La stazione ferroviaria si trova in Piazzale Ricasoli, appena fuori le mura di Lucca, ed è comodamente raggiungibile dagli autobus; inoltre qui vicino si trovano diversi punti noleggio per le biciclette.
...e amiamo i nostri appartamenti
Altre destinazioni popolari
Destinations worth visiting near Lucca
Interesting destinations to consider for your next trip