Le migliori offerte per case vacanza in Malta
Trova le migliori offerte di alloggi vacanze in Malta e risparmia fino al 65%
Alloggi che accettano gli animali domestici in Malta
Scopri le migliori offerte di alloggi per cani e goditi le vacanze con il tuo animale domestico
Sistemazioni con connessione a Internet in Malta
Scegli il tuo alloggio ideale con Internet e Wi-Fi in Malta
Alloggi vacanze con piscina in Malta
Scopri i migliori chalet e case in affitto con piscina in Malta
Alloggi vacanze consigliati in Malta
Informazioni sui prezzi di case e appartamenti vacanza in Malta
Analizzando continuamente i nostri dati, siamo in grado di realizzare un grafico che ti mostri le fluttuazioni di prezzo in Malta. I prezzi degli alloggi vacanza in Malta registrano un picco a Luglio, in media 203 € a notte. Tuttavia, prenotare un alloggio vacanze a gennaio è un'ottima idea. I prezzi di soggiorno, infatti, sono relativamente bassi, in media pari a 110 € a notte.
Informazioni sulla disponibilità di case e appartamenti vacanza in Malta
Il grafico mostra quanti alloggi vacanza sono disponibili nei prossimi 12 mesi. La settimana che sembra essere più popolare tra i viaggiatori si ha nel mese di Luglio (dal 30/07 al 6/08). D'altra parte, se stai organizzando il tuo viaggio per Settembre, avrai un sacco di scelta, visto che il 77% degli alloggi vacanza è ancora disponibile.
Noi siamo Wimdu...
Wimdu è la più grande piattaforma europea per la ricerca di appartamenti privati. Con più di 300 mila alloggi in più di 150 Paesi, ti garantisce la sistemazione ideale per le tue vacanze.
Benvenuti a Malta
Alla scoperta di Malta
Malta è una delle gemme meno conosciute di tutto il continente europeo, una bellissima isola circondata da un mare turchese, magnifiche lagune e una storia ricca e affascinante testimoniata da alcune delle architetture più interessanti di tutta Europa. È composta da un piccolo arcipelago di sette isole, solo tre delle quali sono abitate.
A proposito di Malta
La sua superficie è piana e rocciosa, con un aspro litorale delimitato da ripide scogliere.
- Colonia britannica fino al 1964, Malta è uno dei pochi Paesi in Europa dove si guida a sinistra.
- La Valletta, capitale dell'isola, è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Dove alloggiare
Quando si pianifica un viaggio a Malta, è importante scegliere l'alloggio in base alle proprie esigenze e interessi. L'isola è facile da esplorare, sta a voi decidere se optare per le trafficate vie di La Valletta, piuttosto che per un luogo pìù isolato, come ad esempio la bellissima isola di Comino. La Valletta è anche il centro culturale di Malta, dove si trovano i migliori esempi di architettura e anche collegamenti di autobus e traghetti verso le altre destinazioni dell'isola. Sliema è molto popolare tra i turisti, una città dall'anima più moderna, nota per lo shopping e per i suoi ottimi ristoranti e bar. La città murata di Mdina, al centro dell'isola, è sicuramente uno dei luoghi più suggestivi di tutta Malta. Comino, la più piccola delle isole, è rurale e presenta alcune delle più belle spiagge di tutta Europa, mentre Gozo, l'isola più a nord, è la meno popolata.
Cosa fare
Malta è un'oasi di pace che, tuttavia, offre una moltitudine di cose da fare. La Valletta, la capitale, è abbastanza piccola da poter essere esplorata a piedi e raggiungere le principali attrazioni in poco tempo. I turisti possono seguire anche il percorso delle mura che hanno fortificato la città molti secoli fa. Un giro in barca lungo la costa dell'isola è da non perdere, dal momento che offre la possibilità di ammirare i sistemi di difesa in caso di invasioni dal mare. Andando ancora indietro nel tempo, i templi preistorici di Mnajdra e Hagar Qim sono annoverati tra gli edifici più antichi al mondo e vi offriranno delle atmosfere a dir poco surreali. Dopo aver completato il vostro itinerario storico e culturale, recatevi in una delle moltissime spiagge presenti nell'isola per godervi un bagno in totale relax tra le sue acque cristalline. La laguna blu di Comino è da molti considerata come uno dei luoghi più belli d'Europa.
Mangiare e bere
Le città e località di Malta sono fitte di caratteristiche piazze dove i turisti possono sedersi per godersi il sole con un bicchiere di vino o uno spuntino da mangiare. Il crogiolo di culture che si sono intrecciate a Malta nell'arco della sua storia hanno favorito una tradizione culinaria unica nel suo genere, con influenze da Italia, Grecia, Medio Oriente e persino luoghi più remoti. Pastizzi e qassatat sono gli snack più famosi e consistono di paste riempite di ricotta o piselli. Vengono generalmente serviti in bar, panetterie e chioschi distribuiti distribuiti in tutti i centri abitati. Gran parte della tradizione culinaria maltese si basa su gustosissime zuppe e stufati, mentre la carne di coniglio è tra le più popolari, spesso servita in stufati a base di vino ed erbe. Come su ogni altra isola del Mediterraneo il pesce è cucinato secondo diverse ricette, tra cui la Torta Tal-Lampuki. Tra le bevande da assaggiare, non perdetevi il kinnie.
Come muoversi
Le piccole dimensioni dell'isola fanno di Malta un luogo molto facile da esplorare. Le principali località sono collegate tra loro attraverso un efficiente sistema di trasporto pubblico. Sono presenti diversi traghetti che collegano le località principali e le isole abitate: quello tra Malta e Gozo impiega circa 20 minuti. I traghetti verso Comino sono meno frequenti, per questo è raccomandabile controllare gli orari di partenza in anticipo. Le due isole più grandi dispongono di servizi di autobus molto efficienti ed economici che collegano le principali località e attrazioni. Nel caso vogliate avere più libertà nei vostri spostamenti, affittare una macchina è una soluzione molto conveniente. Tuttavia non è possibile circolare in macchina nell'isola di Comino, mentre a causa dell'antichità e dimensioni delle strade, in molte località sono presenti limiti di circolazione. La conformazione abbastanza piana del territorio maltese, lo rende ideale anche per esplorazioni in bicicletta.
...e amiamo i nostri appartamenti
Malta: le destinazioni più ricercate