Alloggi vacanze consigliati a Oslo
Benvenuti ad Oslo
Alla scoperta di Oslo
Incastonata tra i fiordi della costa meridionale norvegese, Oslo è un'incantevole città che offre ai visitatori il meglio della vita di città e, allo stesso tempo, incredibili esperienze a contatto con la natura. Con i suoi 454 km quadrati, circa metà dei quali coperta da foreste, Oslo è anche la più estesa città scandinava.
A proposito di Oslo
Oslo ha una popolazione relativamente limitata, che conta circa 640.000 abitanti, sebbene sia in costante crescita.
- La città è situata sull'Oslofjord, un fiordo lungo 100 km che contiene più di 40 isole.
- Il parco di Vigeland, il parco di sculture più grande al mondo, si trova ad Oslo.
Dove alloggiare
Nonostante la sua notevole estensione, Oslo è una città molto facile da esplorare grazie al suo affidabile sistema di trasporti pubblici e a una innata cultura per l'efficienza. Vi sono diversi quartieri con appartamenti e altre tipologie di alloggio adatti a ogni tipo di budget o esigenza. Coloro che visitano la città per la prima volta generalmente optano per il centro. Karl Johans Gate è la via principale di Oslo, a due passi da attrazioni come la cattedrale, il teatro nazionale e le vie dello shopping. Da quando è stato aperto il teatro dell'Opera nel 2008, la parte sud della città è stata fortemente rivalutata, divenendo molto popolare tra locali e turisti. Se siete alla ricerca di una zona meno turistica, recatevi a Grønland, il quartiere multiculturale di Oslo, ricco di mercati e ristoranti dove avrete la possibilità di assaggiare gustosissimi esempi di cucine esotiche.
Cosa fare
Oslo è una città che colpisce per la sua dinamicità, mantenendo, allo stesso tempo, quel senso di tranquillità tipico delle città scandinave. Il centro cittadino si estende lungo la bellissima costa, dove si trova gran parte delle principali attrazioni. È molto consigliabile visitare il modernissimo teatro dell'Opera, per poi dirigervi verso la costa per un tour dell'Akershus Fortress, un imponente castello utilizzato come fortezza per fronteggiare le invasioni provenienti dal mare e, successivamente, come prigione. Oslo colpisce anche per le incredibili bellezze naturali che circondano il suo centro urbano, per questo merita sicuramente una gita in battello alla scoperta delle piccole isole che si trovano a ridosso del fiordo sul quale si trova la città. Ottimo modo per unire cultura e natura è fare una passeggiata tra Frogner e il parco di Vigeland, dove potrete ammirare un'incredibile collezione di sculture in una cornice mozzafiato. È consigliato acquistare un Oslo Pass, per gli ingressi in gran parte dei musei e attrazioni della città.
Mangiare e bere
La cucina norvegese si basa principalmente sulla tradizione culinaria tipica del Nord Europa, con piatti a base di carne e patate, ma anche di pesce. Uno dei più famosi è il lutefisk, il merluzzo grigliato e accompagnato da pancetta, piselli, patate e senape. I ristoranti a Oslo sono generalmente più cari rispetto allo standard europeo, con pasti che possono arrivare a costare fino a 50€ nelle zone più centrali. Grønland è il quartiere più consigliato per consumare pasti a prezzi più accessibili. Tuttavia, è pratica molto diffusa tra i turisti acquistare il cibo al supermercato e prepararlo nel proprio alloggio. Anche le numerose panetterie sparse per la città sono un'opzione decisamente più economica per uno spuntino durante la vostra visita. Anche le bevande possono essere molto care e, specie nei mesi più temperati, non è raro vedere locali affollare i parchi di Oslo con barbeque e frigoriferi portatili.
Come muoversi
Il sistema di trasporti pubblici di Oslo è noto per la propria efficienza e fornisce collegamenti con ogni punto della città. Metropolitana, autobus, tram e traghetti possono essere utilizzati acquistando un biglietto singolo. Per questo motivo l'acquisto di un biglietto valido per tutto il giorno è la soluzione ideale per raggiungere i vostri punti di interesse. Sebbene la città sia piuttosto estesa, il centro di Oslo è molto raccolto e facile da esplorare a piedi o in bici. È presente anche un ottimo sistema di bike sharing, con il quale è possibile noleggiare una bici per un giorno intero al prezzo di 100 corone (circa 11 euro). Oslo è anche raggiungibile tramite traghetto dalle città di Kiel, in Germania, o Copenhagen, in Danimarca. L'aeroporto Gardermoen di Oslo collega la città a più di 100 destinazioni mondiali ed è facilmente raggiungibile in treno dal centro. La stazione centrale di Oslo è chiamata Sentralstasjon.
...e amiamo i nostri appartamenti
Noi siamo Wimdu...
Wimdu è la più grande piattaforma europea per la ricerca di appartamenti privati. Con più di 300 mila alloggi in più di 150 Paesi, ti garantisce la sistemazione ideale per le tue vacanze.
Altre destinazioni popolari