Alloggi vacanze consigliati Montmartre
Benvenuti a Montmartre
Alla scoperta di Montmartre
Avete mai pensato a cosa si cela a Montmartre dietro la classica e stupefacente bianca Basilica? Mille luoghi segreti e decisamente fuori dalle piste più turistiche; provate a fare shopping, mangiare e curiosare tra i vari negozietti come veri parigini sulla collina che ospita il diciottesimo arrondissement della capitale francese.
A proposito di Montmartre
Una volta visitato il Sacro Cuore, il museo di Montmartre e i vigneti attorno, è giunto il momento di scoprire altri posti meno conosciuti.
- Monsieur Renault costruì un veicolo a motore per salire la salita di Montmartre.
- Il can-can deriva dalle lavandaie che mostravano ogni domenica le tipiche gonne.
Cosa fare
Storicamente, questa è la zona più mista in città, ricca di maison sfarzose, centri estetici africani, mercatini biologici, piccole gallerie artistiche, antichi bistrò, famose sale da concerto, negozi di abbigliamento e molto altro. L’atmosfera si respira già a partire da Rue Poulet in direzione di Boulevard Barbes, dove si incontra la metropolitana Chateau Rouge. Questa zona viene tradizionalmente chiamata “il villaggio” e, anticamente, era una delle zone più economiche in città, caratterizzata da una forte presenza e popolazione composta da scrittori e artisti, ma anche numerose famiglie della classe operaia. Proprio vicino al Sacro Cuore si può vivere la vie boheme a Place du Tertre, un luogo dove si incontrano ancora artisti al lavoro. Di fronte al Cafè Lomi si trova un lungo muro decorato con colorati graffiti. I musei in zona non mancano e, tra i molti, ricordiamo quello dedicato alle opere di Dali e la Gallerie W, Halle St. Pierre.
Mangiare e bere
Montmartre è un quartiere che, come ogni sito turistico, presenta una sfida a chiunque spera di mangiare bene e autentico. Tuttavia, cercando e informandosi bene, raggiungere il proprio traguardo senza farsi spennare e servire male, non sarà così arduo. All’incrocio tra Rue des Abbesses, girando a sinistra e proseguendo diritti si incontra una zona con locali, bar e ristoranti aperti fino a tardi e che servono piatti tradizionali. Alcuni locali gastronomici qui sono all’interno di gallerie artistiche, quindi non lasciatevi intimidire dalla location. Gli amanti del film di Amelie troveranno il bar dove lavorava, Les Deux Moulins, a Rue Lepic andando in direzione di Place Blanche; è uno dei migliori bistrò del quartiere ovviamente ricco di immagini e articoli riguardanti il film che lo hanno reso universalmente celebre. Ordinare una birra grande a Parigi corrisponde a un litro e costa ben quindici euro!
...e amiamo i nostri appartamenti
Noi siamo Wimdu...
Wimdu è la più grande piattaforma europea per la ricerca di appartamenti privati. Con più di 300 mila alloggi in più di 150 Paesi, ti garantisce la sistemazione ideale per le tue vacanze.
Altre destinazioni popolari