Rimini è molto famosa per le sue spiagge, ma questo storico luogo di villeggiatura estiva sulla costa adriatica offre anche molte attrazioni a livello storico-culturale e gastronomico. Con siti risalenti al XV e XVI secolo, musei interattivi e natura Rimini è il luogo ideale per una vacanza all’insegna del relax e del piacere.
A proposito di Rimini
Situata in piena Romagna e direttamente sull’Adriatico, Rimini è il centro del turismo balneare orientale in Italia. Dista solo 100 km da Bologna e a 24 dalla Repubblica di San Marino:
Il regista Federico Fellini nacque a Rimini nel 1920 in Via Dardanelli 10.
La Fiera di Rimini organizza congressi internazionali ogni periodo dell’anno.
Trova il tuo alloggio ideale a Rimini
Dove alloggiare
Il centro storico è ricco di attrazioni a livello culturale, quindi adatto ai soggiorni di visitatori che desiderano sì approfittare del mare ma soprattutto della prossimità e comodità alla storia e la cultura di epoca romana e medioevale che la città offre, perfettamente integrati, in ogni suo canto. Nemmeno a dirlo, la costa è un susseguirsi di alloggi privati, camere private e residence pronti ad accogliere i turisti attratti dal mare e dalle lunghissime spiagge attrezzate. Il lungomare divide il lido dalla parte residenziale ed è sempre piacevole passeggiarvi alla sera o praticare jogging di primo mattino. Naturalmente la prossimità di Rimini alla Repubblica di San Marino permette che anche nell’entroterra abbondino agriturismi, casolari di campagna e soluzioni più rustiche per un soggiorno immerso nella natura ma sempre in prossimità della spiaggia. Molte cittadine vicino Rimini sono altrettanto famose e ospitali, come per esempio Riccione e Cattolica.
Cosa fare
Discoteche, night club e i principali eventi che durano tutto l’anno attirano da anni la popolazione giovanile di tutta Europa, rendendo la città sempre viva, moderna e con una età media decisamente più giovane rispetto a molte altre in Emilia-Romagna. Ogni stabilimento balneare offre non solo la possibilità di relax e tintarella comodamente sdraiati su di un comodo lettino, bensì anche infinite modalità di divertimento: campi da pallavolo, pallacanestro, golf e parchi giochi per i più piccoli. Aquafan, Mirabilandia e Atlantica sono solo alcuni dei vicini parchi acquatici dove è possibile recarsi in giornata per una esperienza insolita in famiglia o con amici. I più sportivi possono cimentarsi in divertenti sport acquatici, provando l’ebbrezza del windsurf, kayak o anche guidare una moto d’acqua lungo la costa adriatica. Lo shopping è garantito per le irrefrenabili fashion victim nelle numerose boutique cittadine che offrono abbigliamento estivo puramente italiano all’ultimo grido.
Mangiare e bere
L’Emilia-Romagna è la patria della pasta fresca in Italia e di molte altre squisite pietanze: non assaggiare queste prelibatezze durante il soggiorno a Rimini dovrebbe essere assolutamente bandito! Elencare tutti i cavalli di battaglia romagnoli richiederebbe intere pagine, ma non possono non essere assaggiati perlomeno i principali: pappardelle al cinghiale, cotechino con lenticchie, scalogno di Romagna, pesce azzurro e crostacei. Se a pranzo in spiaggia si preferisse restare leggeri optando per una gustosa piadina romagnola, rigorosamente farcita con i migliori affettati locali, alla sera ci si può permettere di consumare un pasto completo: tagliatelle al sugo, pesce alla griglia e un buon dessert per finire a scelta tra crostata di frutta o la torta sbrisolona. Per accompagnare il tutto consigliamo di bere un dissetante bicchiere di Sangiovese di Romagna o Trebbiano. Il “liquore di liqquirizia” è una prelibatezza da far assaggiare al vostro palato.
Come muoversi
Rimini offre diverse possibilità per essere raggiunta. La stazione ferroviaria centrale collega la cittadina romagnola a tutte le destinazioni nazionali e, essendo in pieno centro, raggiungere poi l’alloggio a piedi o con un taxi non impiegherà più di dieci minuti. L’aeroporto internazionale di Rimini prevede collegamenti sia a livello nazionale sia internazionale: essendo il centro fieristico riminese internazionalmente importante, all’aeroporto non mancano i servizi esclusivi e diversi infopoint per richiedere informazioni all’arrivo. L’autostrada adriatica collega Rimini a tutta la costa e all’interno. Per girare in città la soluzione migliore è noleggiare una bicicletta per esplorare tutte le località o andare a piedi. Ogni discoteca offre un servizio di bus navetta gratuito di andata e ritorno dalle piazze principali della città.
Non hai ancora deciso?
I NOSTRI APPARTAMENTI HANNO UN PUNTEGGIO MEDIO DI 9/10! SCOPRI COSA DICONO I NOSTRI OSPITI:
Noi siamo Wimdu...
Wimdu è la più grande piattaforma europea per la ricerca di appartamenti privati. Con più di 300 mila alloggi in più di 150 Paesi, ti garantisce la sistemazione ideale per le tue vacanze.