Le migliori offerte per case vacanza a Treviso
Trova le migliori offerte di alloggi vacanze a Treviso e risparmia fino al 26%
Alloggi che accettano gli animali domestici a Treviso
Scopri le migliori offerte di alloggi per cani e goditi le vacanze con il tuo animale domestico
Sistemazioni con connessione a Internet a Treviso
Scegli il tuo alloggio ideale con Internet e Wi-Fi a Treviso
Alloggi vacanze con piscina a Treviso
Scopri i migliori chalet e case in affitto con piscina a Treviso
Alloggi vacanze consigliati a Treviso
Noi siamo Wimdu...
Wimdu è la più grande piattaforma europea per la ricerca di appartamenti privati. Con più di 300 mila alloggi in più di 150 Paesi, ti garantisce la sistemazione ideale per le tue vacanze.
Benvenuti a Trevi
Alla scoperta di Trevi
Il rione di Trevi fin dalla sua origine è stato suddiviso in due zone: quella bassa e piana presso il fiume Tevere abitato dal ceto più basso e quella alta, in collina, una ricca zona residenziale. Situato nel pieno centro di Roma, il quartiere è sede di numerosi monumenti storici, il cui gioiello per eccellenza a spiccare è l’omonima fontana.
A proposito di Trevi
Costruita nel 1726, la celeberrima Fontana di Trevi è un capolavoro barocco nonché la più famosa di tutta la città.
- La Fontana di Trevi prende il nome dallo storico incrocio sul quale sorge, in latino “trivium”.
- Essa fu adagiata sul sito di una fontana ancora più antica, che segnalava la fine di un’acquedotto.
Cosa fare
Se il primo motivo dei turisti che si recano a Trevi per la prima volta è per ammirare la sua fontana, il secondo è sicuramente quello di gettare nella sua conca una monetina dandole le spalle: la tradizione vuole che questo gesto simbolico porti molta fortuna! Il centro moderno di Roma, nonostante il nome, ha una serie infinita di attrazioni storico-culturali da esplorare, come ad esempio le cripte dei cappuccini. La vita notturna qui è sbalorditiva, al primo chiaro di luna tutti i bar e locali notturni danno vita alla notte della “Dolce vita”.
Mangiare e bere
Chi ha mai detto che lo “street food” sia a Roma una novità, una veloce pausa gastronomica da consumare in pausa pranzo? Qui la tradizione è solida e ben radicata. La pizza è la regina, ovviamente al taglio, e si compra rossa o bianca in qualsiasi panificio capitolino. La prima è cosparsa da pomodorini mentre la seconda è più dorata e anche farcita di mortadella. In rosticceria è possibile gustare prelibati supplì, ripieni di riso e mozzarella, calzoni fritti sempre con mozzarella e prosciutto. I migliori fritti sono i filetti di baccalà e i fiori di zucchini gettati nell’olio dopo averli passati in pastella.
...e amiamo i nostri appartamenti
Altre destinazioni popolari