Case e appartamenti vacanza a San Pietroburgo - Wimdu base64Hash Case e appartamenti vacanza a San Pietroburgo - Wimdu

Case e appartamenti vacanza a San Pietroburgo

Inserisci le date
1 ospite
Inserisci le date
1 ospite
Trova alloggi vacanza e appartamenti di qualità!

Benvenuti a San Pietroburgo

Alla scoperta di San Pietroburgo

Da molti considerata la versione russa di Venezia, per i suoi canali che costeggiano gli eleganti palazzi. San Pietroburgo, in origine Leningrado, è il migliore esempio di architettura zarista incontaminata e in parte sfuggita alle influenze staliniste.

A proposito di San Pietroburgo

Una delle città russe più ricche di storia, San Pietroburgo ha un patrimonio culturale a dir poco invidiabile.

  • Vanta oltre 4000 monumenti, 221 musei e 80 teatri.
  • Ben 36 di questi sono stati dichiarati dall’UNESCO patrimonio dell’umanità.
Dove alloggiare

Dove alloggiare

Scegliere la zona in cui alloggiare a San Pietroburgo è un’impresa non facile dal momento, che ogni quartiere ha qualcosa di diverso da offrire, sebbene ognuno presenta numerosissime testimonianze storiche. L’isola Petrogradskaja rappresenta la più centrale della città, estendendosi lungo la riva nord del Neva, ed è collegata al resto della città tramite il ponte della Trinità. L’isola Vasil’ievskij è la più grande per dimensioni e ospita un gran numero di musei con architetture classiche e barocche, oltre ad offrire un’incredibile vista sul fiume Neva. La zona più commerciale di San Pietroburgo è sicuramente Gostinyj Dvor, sebbene questa ospiti a sua volta importanti piazze ed edifici storici, come la cattedrale di Kazan e il teatro Aleksandrnskij, uno dei più antichi di tutta la Russia. Nevskij prospekt, invece, è il vero centro storico cittadino e principale arteria.

Cosa fare

Cosa fare

Impossibile non iniziare la vostra visita a San Pietroburgo partendo dal suo magnifico centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, e che ha come cuore pulsante la Piazza del Palazzo. A pochi metri si trova uno degli edifici più belli di tutto il Paese: il Palazzo d’Inverno, in passato residenza imperiale, vanta al suo interno il museo dell’Hermitage con alcune opere di maestri del calibro di Leonardo da Vinci, Rembrandt e Tiziano. La fortezza di Pietro e Paolo, di fronte all’isola Petrogradskaja, è una cittadella realizzata nel 1703 per volere di Pietro il Grande e rappresenta il primo vero insediamento cittadino. Nevskij prospekt è la strada principale di San Pietroburgo e presenta alcuni degli edifici più importanti della città, come la Cattedrale Kazan, la Biblioteca Nazionale Russa e il Palazzo Stroganov. Questa strada è, inoltre, la meta prediletta degli amanti dello shopping di lusso.

Mangiare e bere

Mangiare e bere

In passato crocevia europeo di attività commerciali, ma anche culturali, l’affascinante storia di San Pietroburgo si riflette anche nella sua gastronomia. La città, infatti, è il posto ideale per provare le pietanze tipiche della cucina russa e, allo stesso tempo, lanciarsi alla scoperta di un’incredibile varietà di cucine etniche. Tra gli ingredienti di base della cucina locale vi sono un’incredibile varietà di penna acida e yogurt, che generalmente accompagnano piatti a base di carne, oltre a patate, cavoli e rape. Uno dei piatti tipici del luogo, ad esempio è il filetto di manzo alla Stroganoff. Anche il mare gioca un ruolo primario nella gastronomia locale, dal momento che sono molto comuni piatti a base di salmone, sia fresco che affumicato, piuttosto che anguilla o storione. Per chi vuole provare un’esperienza 100% russa non può non dirigersi verso il rinomato ristorante Palkin.

Come muoversi

Come muoversi

Il fatto che si tratti della seconda città russa per dimensioni dopo Mosca, con ben 5 milioni di abitanti al suo interno, non deve intimorirvi. San Pietroburgo è, infatti, una città estremamente facile da esplorare. Il suo centro storico è facile da esplorare a piedi, tuttavia, considerate le grandi distanze per raggiungere altre zone della città, la migliore opzione è la metropolitana. Questa è aperta dalle 5.45 del mattino e, così come l’affascinante stazione centrale, presenta 63 stazioni eleganti e curate nell’arredamento. Le linee della metropolitana sono 5 in tutto. Altro mezzo molto popolare, specialmente tra i locali, sono i Marshrutka, dei taxi collettivi che collegano diverse fermate metropolitane con percorsi prestabiliti. Vengono prediletti dai locali per essere molto rapidi negli spostamenti e più economici dei normali taxi.

Destinazioni interessanti da considerare per il tuo prossimo viaggio

Destinazioni da visitare vicino a San Pietroburgo

image-tag