Le migliori offerte per case vacanza a Tokyo
Trova le migliori offerte di alloggi vacanze a Tokyo e risparmia fino al 61%
Alloggi che accettano gli animali domestici a Tokyo
Scopri le migliori offerte di alloggi per cani e goditi le vacanze con il tuo animale domestico
Sistemazioni con connessione a Internet a Tokyo
Scegli il tuo alloggio ideale con Internet e Wi-Fi a Tokyo
Alloggi vacanze con piscina a Tokyo
Scopri i migliori chalet e case in affitto con piscina a Tokyo
Alloggi vacanze consigliati a Tokyo
Noi siamo Wimdu...
Wimdu è la più grande piattaforma europea per la ricerca di appartamenti privati. Con più di 300 mila alloggi in più di 150 Paesi, ti garantisce la sistemazione ideale per le tue vacanze.
Benvenuti a Tokyo
Alla scoperta di Tokyo
Una città proiettata al futuro ma dal passato glorioso; i templi buddisti sono ombreggiati da altissimi grattacieli e le ultime tecnologie vanno a braccetto con una cultura antica migliaia di anni. Lo skyline mozzafiato di Tokyo è uno dei migliori al mondo: una visita alla città è sicuramente un’esperienza indimenticabile e insolita sorprendendo ogni volta che la si visita.
A proposito di Tokyo
La capitale nipponica si è sviluppata da villaggio di pescatori ad una delle megalopoli principali al mondo: oggigiorno ospita 37 milioni di abitanti.
- Cinque dei principali 25 parchi tematici al mondo sono a Tokyo.
- Le stazioni più frequentate di Tokyo hanno i Oshiya, persone che spingono i viaggiatori dentro i treni affollati per evitare ritardi.
Dove alloggiare
La vasta superficie urbana di Tokyo può spaventare la prima volta che la si visita, in modo speciale se il viaggio programmato prevede diversi giorni. Certamente è impossibile visitarla in una sola volta in maniera completa. Quando si sceglie dove alloggiare è meglio considerare la zona dove si ritiene si trascorrerà la maggior parte del tempo: la puntuale ed efficiente rete dei trasporti pubblici cittadina porta sempre a destinazione. La maggior parte di chi visita la città per la prima volta sceglie Shinjuku, la zona più commerciale e una città nella città stessa. Il quartiere a luci rosse, Kabukicho, si trova proprio nel cuore di questa zona. Ginza è una zona molto più altolocata caratterizzata dai grandi magazzini, boutique di lusso e raffinati ristoranti. A nord della città, Asakusa è ricca di musei, templi e siti storici. La zona di Odaiba, situata nella parte meridionale della città, accoglie i turisti e li sbalordisce per i parchi e le attrazioni spettacolari che offre.
Cosa fare
Tokyo non conosce la parola “stop”, offre sempre una vasta gamma di attività da svolgere 24 ore su 24. Il viaggio inizia dirigendosi verso la stazione ferroviaria di Shibuya e attraversando il mega incrocio pedonale: centinaia di pedoni affollano le strade quando il semaforo scatta il rosso e inziano a correre quando scatta il verde. Dopo la folla nipponica, il passo successivo è fare shopping partendo dal Tokyo Skytreep, la torre autonoma più alta al mondo con i suoi 634 metri di altezza per godersi, al contempo, una vista a perdita d’occhio su Tokyo: durante l’ora del tramonto per le migliori viste, provare per credere. Il mercato di Tsukiji è un posto piacevolissimo dove trascorrere alcune ore del soggiorno nel Paese del Sol Levante; celebre soprattutto per la selezione ittica, si ha la possibilità di vedere e sentire piatti e aromi insoliti ai gusti europei. I musei e i templi sono ovunque: essi testimoniano la cultura nipponica. Meiji-jingū è il più famoso.
Mangiare e bere
Situato all’interno del grande magazzino Tokyu Toyoko all’interno della stazione di Shibuya, il Tokyu Food Show è un ottimo luogo per mangiare un boccone veloce ma di classe tra una visita e un’altra. Se il budget fosse limitato, ci sono ovunque stand di spaghetti e non è così difficile trovare qualcosa di economico e appetitoso. Dirigendosi a Ebisu, si può sperimentare qualcosa di decisamente originale: mangiare al celebre bar Izakaya, un tipo di locale ubicato in una zona molto popolata dai milioni di uomini e donne d’affari della Tokyo bene. Izakaya è sostanzialmente un complesso di bar che servono cibo in versione snack includendo solitamente sashimi, carne alla griglia e piatti di verdure. Il cibo ha un ruolo fondamentale nella cultura nipponica, il Paese ha una gastronomia ricchissima dove le zuppe e il pesce dettano legge: a Tokyo non si può certamente perdere il sushi o la zuppa Miso. Il Giappone fermenta anche diverse birre.
Come muoversi
La rete di trasporto pubblico di Tokyo è tanto efficiente ed organizzata quanto affollata. La rete metropolitana circola attraverso la città e, seppur conveniente, i viaggi possono anche durare diverso tempo data la vasta superficie urbana. La maggior parte dei visitatori viaggia in treno per spostarsi: La linea JR Yamanote circola in centro fermandosi in molte zone famose e importanti. Il biglietto cumulativo Tokyo Free Kippu permette di salire a bordo di metropolitana e linea ferroviaria JR e questa è spesso la migliore opzione per chi visita la città. I taxi sono semplici da trovare, tuttavia non sono così economici e tra l’altro si corre il rischio di rimanere imbottigliati nel traffico leggendario delle ore di punta e con il tassometro che continua ad aumentare. La bicicletta è abbastanza popolare e un ottimo modo per muoversi, seppure il traffico ostacoli il passaggio. Tokyo dispone di ben due aeroporti: Haneda a 30 minuti dal centro e Narita, a circa un’ora di treno poiché in zona extraurbana.
...e amiamo i nostri appartamenti
Altre destinazioni popolari
Interesting destinations to consider for your next trip