Gli appartamenti ideali per l'Umbria Jazz
Alloggi per l'Umbria Jazz Festival
Benvenuti all'Umbria Jazz
Dal 1973 Umbria Jazz anima le calde serate estive di Perugia, splendido gioiello medievale incastonato fra gli Appennini.
Nato dalla sfrenata passione per il jazz di un commerciante perugino, Carlo Pagnotta, l’evento si conferma ogni anno come uno dei festival più attesi a livello europeo, con artisti di fama internazionale che abbracciano diversi generi musicali.
- Da quest’anno si terrà il primo Umbria Jazz Spring, la cui sede sarà Terni, mentre continua l’ormai collaudata edizione Winter a Orvieto.
- Una pioggia incessante fece saltare la serata conclusiva del neonato festival a Gubbio nel ‘73 ma non pregiudicò il successo della manifestazione che si ingigantì anno dopo anno.
- Nel 1975 Count Basie non riuscì ad arrivare sul palco per via della folla e dell’ingorgo di auto a Villalago.
Prenota l'alloggio ideale per l'Umbria Jazz
Come assistere all'Umbria Jazz
Quest’anno il programma di Umbria Jazz 2018 si riconferma strabiliante come quello delle edizioni precedenti: dall’omaggio per gli 85 anni di Quincey Jones il 13 luglio si passerà ai ritmi di Gilberto Gil o a quelli dei Massive Attack. Saliranno inoltre sul palco dell’Arena Santa Giuliana Somi, Benjamine Clementine, i Bokanté, David Byrne e chiuderanno il 22 luglio Melody Gardot e Gregory Porter.
Per assistere ai concerti di punta si può comprare il biglietto direttamente sul sito del festival o dai rivenditori autorizzati mentre per lasciarsi trasportare dalle onde sonore gratuitamente basta passeggiare per le vie del centro storico di Perugia. Da Corso Vannucci a Piazza IV Novembre fino ai Giardini Carducci vengono montati diversi palchi e nel corso delle giornate prendono vita numerosi eventi. Le venue dei concerti più di nicchia sono il Teatro Morlacchi o la Galleria Nazionale dell’Umbria mentre le jam session vengono accompagnate dalle prelibatezze del ristorante La Taverna o della Bottega del vino.
Dove alloggiare per l'Umbria Jazz
I palchi dei concerti di Umbria Jazz 2018 sono tutti nel cuore di Perugia, facilmente raggiungibili a piedi da qualsiasi punto della città si risieda. Chi alloggia nelle aree più periferiche può arrivare in centro con il minimetrò o con i bus urbani che servono anche le frazioni vicine. Si trovano tutte le informazioni su orari e percorsi sul sito umbriamobilita.it.
Decidere dove dormire a Perugia nei giorni del festival dipende dall’esperienza che si vuole avere: chi non ha paura di un po’ di insonnia - la città è molto movimentata anche in tarda serata - e non ha bisogno di grandi spazi o di un posto auto, può affittare un appartamento privato in centro, magari in un bel palazzo medievale.
Se invece si viene in macchina e si cerca dove pernottare nei dintorni di Perugia si può scegliere una casa indipendente fra le dolci colline umbre, un luogo dove rilassarsi di giorno, facendo un tuffo in piscina, prima di immergersi la sera nella musica jazz.
Non hai ancora deciso?
I NOSTRI APPARTAMENTI HANNO UN PUNTEGGIO MEDIO DI 9/10! SCOPRI COSA DICONO I NOSTRI OSPITI:
Noi siamo Wimdu...
Wimdu è la più grande piattaforma europea per la ricerca di appartamenti privati. Con più di 300 mila alloggi in più di 150 Paesi, ti garantisce la sistemazione ideale per le tue vacanze.
...E AMIAMO I NOSTRI APPARTAMENTI