Le migliori offerte per case vacanza a Cannaregio
Trova le migliori offerte di alloggi vacanze a Cannaregio e risparmia fino al 60%
Alloggi che accettano gli animali domestici a Cannaregio
Scopri le migliori offerte di alloggi per cani e goditi le vacanze con il tuo animale domestico
Sistemazioni con connessione a Internet a Cannaregio
Scegli il tuo alloggio ideale con Internet e Wi-Fi a Cannaregio
Alloggi vacanze con piscina a Cannaregio
Scopri i migliori chalet e case in affitto con piscina a Cannaregio
Alloggi vacanze consigliati a Cannaregio
Informazioni sui prezzi di case e appartamenti vacanza a Cannaregio
Nel grafico sopra puoi consultare i cambiamenti di prezzo degli alloggi vacanza a Cannaregio. Il mese più costoso è maggio, con un prezzo medio di soggiorno di 440 €. Al contrario, il mese più economico dell'anno è novembre, con prezzi medi di soggiorno pari a 206 €.
Informazioni sulla disponibilità di case e appartamenti vacanza a Cannaregio
Il grafico mostra quanti alloggi vacanza sono disponibili nei prossimi 12 mesi. Solo il 18% degli alloggi vacanza è disponibile a Cannaregio a Maggio. Se desideri organizzare la tua vacanza in quel periodo, ti consigliamo prenotare con anticipo! Al contrario 9% degli alloggi vacanza a Cannaregio sono prenotati a Novembre, si tratta del momento giusto per cercare delle buone offerte.
Noi siamo Wimdu...
Wimdu è la più grande piattaforma europea per la ricerca di appartamenti privati. Con più di 300 mila alloggi in più di 150 Paesi, ti garantisce la sistemazione ideale per le tue vacanze.
Benvenuti a Cannaregio
Alla scoperta di Cannaregio
Insieme al sestiere di Castello, Cannaregio è il più vasto e popoloso di tutta la laguna. L’omonimo canale è la via d’acqua più importante della zona dopo il Canal Grande, nonché l’unico in centro a essere attraversato dai battelli. Il sestiere ha un ponte che collega Mestre a Santa Lucia.
A proposito di Cannaregio
Cannaregio è un quartiere autentico dove i visitatori possono mescolarsi agli abitanti del luogo e farsi un’idea della vita quotidiana a Venezia.
- Il nome deriva forse dalla presenza di numerosissimi canneti.
- La maggior parte delle opere d’arte in questa zona sono all’interno delle chiese.
Cosa fare
A Cannaregio si trova il primo ghetto, in veneziano geto o getto, di tutto il continente europeo. Fondato all’inizio del XVI secolo, tutt'oggi il ghetto è ancora in ottime condizioni e ha ospitato gli ebrei, soprattutto di origine tedesca, in una zona dove sorgeva una “fonderia nuova” circondata da tre canali. Diviso in ghetto nuovo e ghetto vecchio, il luogo affascina per la storia, architettura e religione che si intrecciano vicendevolmente. Sempre in questo quartiere sorgono le celebri sinagoghe e relative istituzioni Scola Grande Tedesca, Scola Canton e Scola Italiana. Il Museo Ebraico non poteva che essere collocato a Cannaregio, inaugurato nel 1954 dalla comunità ebraica veneziana preserva una ricca raccolta di oggetti relativi alla tradizione religiosa; una sezione a parte è invece dedicata alla storia e tradizione. Due sono le chiese meritevoli di una visita: la Chiesa della Madonna dell’Orto, con elementi gotico-rinascimentali, e la Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, in stile rinascimentale.
Mangiare e bere
Cannaregio è anche il luogo perfetto dove sedersi in un bar o in un ristorante frequentato da persone del luogo, i veri e propri veneziani, piuttosto che esclusivamente dai turisti. Uno dei posti che Wimdu consiglia è per esempio il MQ10, locale che serve ottimi cocktail e drink dove, se sarete fortunati, riuscirete ad assicurarvi un tavolo con vista sull’affollato Canale di Cannaregio. Dodo Caffé é a sua volta un bar molto apprezzato dagli abitanti veneziani, il cui proprietario Dodo serve ottimo caffè sempre con il sorriso stampato in volto. Al Timon è uno dei bar preferiti dagli studenti e dai giovani in generale che amano ritrovarsi in questo luogo per sorseggiare vini locali di qualità e intrattenersi in chiacchiere all’ora dell’aperitivo o dopo aver cenato. La Cantina Vecia Carbonera è un’antica bottega di carbone che serve piatti tipici della tradizione gastronomica veneziana a prezzi contenuti , comodo e presso Strada Nuova.
...e amiamo i nostri appartamenti
Altre destinazioni popolari